podcast di

Contro i giganti: Massimiliano Vucetich racconta vent’anni di indagini tra poteri occulti e verità scomode

Dalle intercettazioni di Calciopoli agli intrighi della P3, passando per il caso Consip e l’affare dello Stadio della Roma, Massimiliano Vucetich ha trascorso oltre vent’anni in prima linea nelle più delicate indagini sui colletti bianchi italiani. In questa puntata speciale di Tra le righe dei libri, ci addentriamo nel suo libro Contro i giganti, un’opera che non è fiction ma cronaca giudiziaria vissuta, tra retroscena, tensioni istituzionali e scelte coraggiose. Un’intervista intensa in cui l’ex ufficiale dei Carabinieri ci guida dietro le quinte del potere, svelando un’Italia che spesso preferisce non guardarsi allo specchio. Keep Reading

Tecnodestra: il futuro dell’Europa nell’era Musk, Bookreporter intervista Vincenzo Sofo

Nell’era della rivoluzione digitale e del dominio delle big tech, la politica sta cambiando rapidamente, lasciando emergere nuove dinamiche di potere globale. Nel suo ultimo libro Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk, Vincenzo Sofo analizza il ruolo crescente della tecnologia nella ridefinizione dei confini politici ed economici, mettendo in discussione il futuro della sovranità europea e la sfida tra conservatorismo e globalismo. Keep Reading

Achtung, la Germania in panne: il futuro del modello tedesco con Alexander Privitera

La Germania sta vivendo un momento di profonda trasformazione economica, politica e sociale. Il modello su cui ha costruito il suo successo negli ultimi decenni vacilla sotto la pressione di crisi internazionali, cambiamenti geopolitici e nuove sfide interne. Ma come si è arrivati a questo punto? E quali sono le prospettive per il futuro del paese che è stato a lungo il motore economico d’Europa?

Keep Reading

“Oltre il Maskio”: un libro per ripensare il ruolo degli uomini nella lotta alla violenza di genere

In questa puntata siamo andati tra le righe del libro di Alessandro Cardente, Oltre il Maskio, per parlarne con l’autore e approfondire il messaggio del suo libro e di quanto è importante la lotta contro la violenza di genere. Un dialogo sincero su mascolinità tossica, educazione e responsabilità collettiva per costruire una società più equa.

Leggi tutto: “Oltre il Maskio”: un libro per ripensare il ruolo degli uomini nella lotta alla violenza di genere

Nadia Toffa, Mauro Valentini racconta la sua ultima battaglia

In questa puntata di Tra le righe dei libri, esploriamo la storia di Nadia Toffa attraverso le parole di Mauro Valentini, autore di Non perder tempo a piangere. Un viaggio tra dolore e speranza, tra battaglie personali e impegno sociale, raccontato con delicatezza e autenticità grazie alla testimonianza della madre di Nadia. Scopriamo insieme il lato più intimo di una donna che ha lasciato un segno indelebile nel giornalismo e nel cuore di milioni di persone.

Keep Reading

“Il mio posto è qui”: tra emancipazione e speranza con Daniela Porto

In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, Alessandro Conte dialoga con Daniela Porto, scrittrice, regista e sceneggiatrice, sul suo romanzo Il mio posto è qui, da cui è stato tratto l’omonimo film. Un viaggio nella Calabria del 1946 tra emancipazione femminile, lotta ai pregiudizi e il valore dell’amicizia. Marta e Lorenzo, due outsider, si trovano a sfidare le convenzioni della società patriarcale, riscoprendo il coraggio di scegliere il proprio destino. Un’intervista che invita a riflettere sul cambiamento, la resilienza e la speranza.

Keep Reading

Echi dal passato oscuro: Antonio Iovane e la storia de Il carnefice

In occasione dell’uscita de Il carnefice, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Antonio Iovane, giornalista e scrittore, per approfondire le vicende e le riflessioni che hanno dato forma al suo ultimo libro. Il carnefice racconta la storia di Erich Priebke, ex capitano della Gestapo, responsabile dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, che riuscì a fuggire in Argentina e a vivere indisturbato per cinquant’anni. Attraverso un minuzioso lavoro di ricerca e interviste inedite, Iovane ci porta non solo nella mente di un uomo comune diventato carnefice, ma anche nel cuore delle contraddizioni storiche e morali dell’Italia di oggi. In questa intervista, esploriamo le sfide affrontate dallo scrittore, il suo rapporto con la Storia e la responsabilità di raccontare una vicenda così complessa e controversa.

Ascolta il podcast.

“Dalla parte di Lino…vai avanti, cretino!” intervista all’autore Massimiliano Bianconcini

Il libro di Massimiliano Bianconcini offre un’analisi dettagliata delle interpretazioni di Lino Banfi nei film realizzati tra il 1960 e il 1987. In un periodo di difficoltà per gli italiani, il cinema proponeva una comicità sottolineata da doppi sensi e battute velate. In questo contesto, Lino Banfi si distinse come uno degli attori più significativi, vantando una filmografia con numerosi titoli all’attivo.

Keep Reading

Ibex edizioni la casa editrice del consenso. Intervista a Gio Fumagalli

Ibex Edizioni è una casa editrice che si distingue dalle altre per la sua visione avanguardista e la sua volontà di influenzare il futuro attraverso la cultura. Molto innovativa discosta dalle convenzioni tradizionali, poiché non si limita a seguire il presente, come descrivono sul loro sito,  ma si impegna energicamente a plasmare il futuro. Radicata nelle sue origini e nel patrimonio storico di cui è erede, IBex Edizioni si propone con determinazione di trasformare la prospettiva del domani, affrontando il futuro con audacia e immaginazione. Fondata nel 2020 vuole essere un punto di riferimento nel marketing e nella settore della comunicazione politica, e non solo. Ne parliamo con il suo fondatore Gio Fumagalli.

Giò Fumagalli è un esperto di marketing, monetizzazione strategica e piattaforme digitali. Ha iniziato a lavorare online a 16 anni, quando internet si pagava a minuti navigati, i forum online areano una cosa seria e non si poteva ancora navigare e telefonare contemporaneamente. Si fa le ossa dentro Skateboard.it, il primo e-commerce italiano di skateboard lanciato nel 2004. Nel 2012 fonda LiveTrigger.com, la più avanzata piattaforma internazionale per addetti ai lavori nella musica dal vivo. International Director of Marketing per Animal Equality, un’organizzazione non-profit per la protezione e i diritti degli animali attiva in 3 contenenti, collabora con alcune delle maggiori realtà di formazione e consulenza italiane e con le aziende di Marketing Automation più all’avanguardia del paese.

Ascolta il nostro podcast.