news libri

Librerie, Messaggerie aumenta la partecipazione nella catena Libraccio

Una novità importante per Libraccio, la principale catena italiana di librerie specializzate nella  scolastica e nei libri usati. Cresce infatti la partecipazione di Emmelibri-Messaggerie nella Dmb, Holding di Libraccio, con un accordo, soggetto all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e  del Mercato, per il quale Messaggerie passerà in maggioranza con il 51%.

Keep Reading

Rimini: oltre 150mila accessi in Biblioteca Gambalunga in un anno

Nell’arco di un anno, la Biblioteca Gambalunga di Rimini ha registrato un notevole incremento nelle sue attività, con oltre 150.000 accessi, segnando un aumento del 16% rispetto al 2022, e oltre 80.000 libri presi in prestito, con un aumento del 19%. L’impegno nella promozione della lettura, della conoscenza storica della città e della cultura contemporanea è stato evidenziato attraverso la realizzazione di ben 140 eventi, tra cui laboratori di lettura, presentazioni con autori, conferenze, mostre e concerti, ai quali hanno partecipato complessivamente più di 12.000 persone.

Keep Reading

“Sapere è potere”, quanto conta la divulgazione scientifica

Rendere accessibile a un maggior numero di persone, per mezzo di un’esposizione piana e non eccessivamente tecnica: è la definizione del verbo divulgare riportata dal dizionario Devoto-Oli. In ambito medico-scientifico, la divulgazione permette di far arrivare a un pubblico ampio informazioni e notizie utili per la vita di tutti i giorni e per migliorare la salute, prevenendo le malattie o affrontandole al meglio. Una missione che oggi più che mai si compie con media e strumenti diversi, dai social network ai libri, dalle conferenze alle trasmissioni di salute. ‘Scientia potentia est’, ovvero ‘sapere è potere’, come recita la frase attribuita al filosofo Francis Bacon. Sono questi alcuni dei temi trattati dalla giornalista Eliana Liotta, firma del Corriere della Sera, autrice del best seller ‘La dieta smartfood’, distribuito in oltre 20 paesi, e direttrice della collana ‘Scienze per la vita’ della casa editrice Sonzogno, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

Keep Reading