libro di - Page 9

“Quando il caffè è pronto” di Toshikazu Kawaguchi

Nelle pagine di “Quando il caffè è pronto” di Toshikazu Kawaguchi, la caffetteria di Tokyo diventa un luogo magico, dove il tempo si piega e le possibilità si moltiplicano. Un caffè, una sedia e una regola da seguire: questi semplici elementi conducono alla felicità, ma solo se si è nel posto giusto. E quale posto migliore di una caffetteria in cui è possibile rivivere un momento cruciale della propria vita? L’esperienza dura solo il tempo di gustare la bevanda prima che si raffreddi, ma è sufficiente per cambiare il corso del destino.

Keep Reading

Virdimura: Il Coraggio di Guarire

In un giorno di pioggia e presagi, Virdimura venne al mondo. Il suo nome richiamava il muschio tenace che affiorava dalle mura di Catania, una città intrisa di storia e mistero. Ma della sua nascita, Virdimura sapeva poco. Fu suo padre, il maestro Urìa, a crescere la bambina. Urìa, medico ed ebreo, era “il più alto dei giudei, il più forte, il più santo”. Un uomo che conosceva i segreti delle spezie e i progressi delle scienze, un poliglotta che sapeva che ogni cosa poteva insegnare: dalla natura, alla strada, alla poesia.

Keep Reading

“La vedova” di Josè Saramago

“La vedova” di José Saramago: un romanzo che si snoda tra desideri repressi, riflessioni sull’amore e mutazioni della natura. Maria Leonor, madre di due figli, si trova a gestire la fattoria di famiglia in Alentejo dopo la morte del marito. La sua vita è segnata da solitudine, insonnia e ossessioni. Tuttavia, quando due uomini molto diversi entrano nella sua vita, il suo destino prende una piega inaspettata.

Keep Reading

Lo Spezzacuori: Avventure e Guai Sentimentali di Blake Avery

Nel mondo caotico dell’editoria, Blake Avery, autore bestseller ribelle, è un personaggio che fa impazzire chiunque entri nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. La sua indisciplina e il suo spirito ribelle hanno portato l’editore a un punto di rottura. La soluzione? Obbligare Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i suoi problemi di disciplina.

Keep Reading

‘In fragranza di segreto’: Il Giallo Fantasy di Anna Rita Cammerata

Anna Rita Cammerata sorprende ancora una volta i lettori con il suo ultimo romanzo, “In fragranza di segreto”, edito dalla Compagnia Nuove Indye. Questo avvincente giallo fantasy, il sesto libro dell’autrice, presenta dieci casi di cronaca nera risolti da un personaggio fuori dal comune: un panettiere ottantaduenne, dotato di una ricetta segreta che rivela la verità a chiunque la assaggi.

Keep Reading

“L’avventura di restare” di Elio Pecora

In una nuova silloge intitolata “L’avventura di restare”, Elio Pecora ci conduce attraverso le riflessioni di una vita vissuta intensamente tra le pieghe del tempo e dell’esistenza. Conosciuto per opere come “Quasi un diario” e “Rifrazioni”, Pecora offre una prospettiva unica che oscilla tra il personale e l’universale, tra la luce e l’oscurità.

Keep Reading

“Ucraina, Palestina e altri guai” di Slavoj Zizek.

Da tempo sentiamo dire che manca poco al giorno del giudizio globale, e il tempo che ci rimane per evitare il peggio è drammaticamente poco. Ma cosa succede se l’unico modo per prevenire una catastrofe è presumere che sia già avvenuta, che siamo già cinque minuti dopo l`ora zero? Con la consueta abilità dialettica, il filosofo più provocatorio dei nostri tempi firma una raccolta di interventi scritti negli ultimi due anni (l`ultimo a Francoforte nell`ottobre 2023), che insieme compongono un`analisi illuminante e controintuitiva della nostra situazione globale, alla luce degli eventi detonati nel febbraio 2022 con la guerra in Ucraina fino al recente conflitto fra Israele e Hamas, due ipotetiche ora zero di cui sappiamo dire poco.

Keep Reading

“Giacomo Matteotti. Un italiano diverso” di Gianpaolo Romanato

Se non si può aggiungere nulla a quanto è già stato scritto sul delitto Matteotti, molto si può dire invece sul ruolo che ebbe nella politica del tempo e sul suo lato umano, che in pochi conoscono. Questa biografia prende le mosse dal corpus epistolare tra Giacomo e l’amata moglie Velia, una testimonianza finora ingiustamente trascurata ma di enorme valore storico, una corrispondenza fittissima che si estende dal 1912 al 1924, anno della morte di lui.

Keep Reading
1 7 8 9 10 11 18