libro di - Page 6

“La nuova civiltà dei cittadini competenti” di Francesca Cioffi

C’era una volta alle scuole medie, l’educazione civica, un vero e proprio insegnamento alla vita di comunità, purtroppo eliminata dai piani di studio nel 1990. Dopo oltre trent’anni, studi e ricerche ci dicono come i sistemi biologici, i luoghi di vita e i contesti siano interconnessi e come sia necessario puntare a cultura, educazione e società per avere comunità resilienti e sane anche dal punto di vista psicologico.

Keep Reading

Vallardi editore pubblica “Uomini che maltrattano le donne” di Lundy Bancroft

Ogni giorno milioni di donne subiscono violenze, la maggior parte delle volte inflitte da uomini a loro vicini – mariti, compagni o persone all’interno della cerchia famigliare e degli affetti stretti. Non sempre si tratta di violenza fisica: manipolazioni, aggressioni verbali, umiliazioni, pressioni sessuali e ricatti economici sono difficili da riconoscere, celati dalla consuetudine e dal contesto socioculturale.

Keep Reading

In libreria Il Fattaccio di Ponte Milvio di Mariano Cigliano

L’Airone Editrice presenta un avvincente noir, intriso di corruzione, ambiguità e sorprese. Il romanzo, intitolato *Il Fattaccio di Ponte Milvio*, è ambientato in un quartiere noto di Roma Nord e scritto da Mariano Cigliano, un esperto di attività forense. Il protagonista, l’avvocato Manfredini, si trova coinvolto suo malgrado in un misterioso omicidio.

Keep Reading

‘Dolcissimo Enrico’  di autori vari

“Dolcissimo Enrico” arriverà presto in libreria grazie a Piemme. Il 11 giugno ricorrono i 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, l’ex segretario del Partito Comunista Italiano, amato da molti comunisti e stimato da una vasta parte della società italiana. Questa raccolta di testi è un sincero e appassionato omaggio a Berlinguer da parte di politici, amici, giornalisti e storici che hanno avuto a che fare con la sua figura e il suo lascito.

Keep Reading

“La rivolta del corpo”  di Angela Vettese

La rivolta del corpo di Angela Vettese, pubblicato dalla casa editrice barese, esplora il tema del corpo come campo di battaglia per la libertà e l’emancipazione. Attraverso una serie di storie che coinvolgono personaggi come Marcel Duchamp, Josephine Baker, Yves Klein, David Bowie, Marlon Brando e Nan Goldin, l’autrice analizza le ripercussioni straordinarie che le lotte per l’emancipazione corporea hanno avuto sulla società.

Keep Reading

‘Aristotele amico mio’ di Armando Massarenti in libreria per Gallucci editore

La casa editrice Gallucci manda in libreria “Aristotele amico mio” di Armando Massarenti, un’opera che esplora il concetto di amicizia attraverso le idee del grande filosofo greco Aristotele. Questo libro fa parte della nuova serie “Che idea!” di filosofia per bambini, che si propone di rendere accessibili e divertenti i pensieri dei grandi filosofi.

Keep Reading

Letteratura: Pubblicato per la prima volta l’autografo di “At the Mountains of Madness” di H.P. Lovecraft

L’autografo di “At the Mountains of Madness” di Howard Phillips Lovecraft, scritto sul retro di lettere, è stato riprodotto per la prima volta dalla casa editrice indipendente parigina SP Books. La casa editrice è specializzata nella pubblicazione di edizioni limitate in facsimile di manoscritti letterari, e questa nuova edizione offre una preziosa occasione per esplorare l’opera di uno dei maestri del genere horror.

Keep Reading
1 4 5 6 7 8 18