libro di - Page 5

“Nel Cuore dell’Apocalisse: Emiliano Ereddia e la Distopia di Il Settimo Cerchio”

/

In occasione del Flip Festival di Pomigliano d’Arco, Emiliano Ereddia ci ha parlato del suo ultimo romanzo Il Settimo Cerchio, un’opera che esplora un mondo post-apocalittico segnato da disastri ambientali e tensioni sociopolitiche. Nel corso dell’intervista, Ereddia ha condiviso come la sua passione per le narrazioni distopiche e la fantascienza lo abbia ispirato a creare un universo narrativo che riflette preoccupazioni contemporanee, quali il degrado ambientale e la polarizzazione politica.

Keep Reading

Deborah d’Addetta intervistata da Bookreporter presenta il suo libro “Maleuforia”

/

Al Flip Festival di Pomigliano d’Arco, abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con Deborah D’Addetta, autrice del romanzo Maleuforia. Ambientato nella Napoli degli anni Ottanta, il libro trae ispirazione dalla vivida rappresentazione della città offerta da autori come Peppe Lanzetta e Patroni Griffi, restituendo una Napoli nostalgica che oggi non esiste più.

Keep Reading

Paolo Massari e il Viaggio Emotivo di “Tua figlia Anita”

/

Al Flip Festival di Pomigliano d’Arco, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Paolo Massari, autore del toccante romanzo Tua figlia Anita. In questa conversazione, Massari ci parla delle motivazioni profonde che l’hanno spinto a raccontare la storia di Giacomo Magri, un uomo comune che, dopo la perdita della moglie Anita, cerca di preservare e tramandare la memoria della loro vita insieme.

Keep Reading

L’Africa oltre gli stereotipi: il nuovo libro di Dipo Faloyin

Il giornalista e scrittore britannico di origini nigeriane, Dipo Faloyin, smonta la visione stereotipata e le semplificazioni con cui l’Africa è stata rappresentata in Europa per secoli nel suo nuovo libro, “L’Africa non è un paese. Istruzioni per superare luoghi comuni e ignoranza sul continente più vicino”. Il saggio, pubblicato da Altrecose, sarà disponibile in libreria dal 28 agosto, con una prefazione di Eugenio Cau e tradotto dall’inglese da Tommaso Bernardi.

Keep Reading

“La sconosciuta del ritratto” di Camille de Peretti

Vincitore del prestigioso Prix Maison de la Presse 2024, che ha anticipato il successo di autori come Valérie Perrin e Michel Bussi, “La sconosciuta del ritratto” è un avvincente romanzo che ruota attorno al celebre ritratto di Gustav Klimt, conservato nella Galleria Ricci Oddi di Piacenza. Definito da “Le Parisien” come “una magistrale saga familiare, con amori, segreti, drammi e tradimenti”, il romanzo trascina il lettore in un viaggio emozionante che va da Vienna a New York, attraverso l’Italia, coprendo un periodo che va dal 1910 agli anni Ottanta del Novecento.

Keep Reading

“Montagna di Libri 2024”, rassegna a Cortina dal 13 luglio al 25 Agosto

Trentesima edizione e quindicesimo compleanno

È un grande compleanno per una grande festa delle idee, della libertà della letteratura e della curiosità dei lettori! “Una Montagna di Libri”, la festa internazionale della letteratura che si svolge a Cortina d’Ampezzo, compie quindici anni e si prepara a iniziare la sua trentesima edizione consecutiva. Questo evento, che attrae annualmente un pubblico di 20.000 persone, offre un programma ricco di incontri con autori, spaziando tra letteratura, attualità, scienza e arte.

Keep Reading

“I delitti del Mugnone”  di Daniela Alibrandi

Morellini Editore  presenta “I delitti del Mugnone” di Daniela Alibrandi. Questo giallo si svolge nella seconda metà degli anni Ottanta, in un monastero situato sulle colline toscane, vicino al fiume Mugnone. Qui si intrecciano i destini di una ragazza in cerca di rifugio, di uno spietato assassino che firma i suoi efferati delitti e del commissario Rosco, appena trasferitosi a Firenze. Tuttavia, il capoluogo toscano non offre la sperata tranquillità al commissario, che deve lavorare con una nuova squadra.

Keep Reading
1 3 4 5 6 7 18