libro di - Page 4

Geopolitica: Un viaggio nel cuore dei conflitti globali con Aldo Giannuli

Il termine “geopolitica” è ormai parte del nostro vocabolario quotidiano, ma raramente ci fermiamo a riflettere sul suo vero significato. Con il suo nuovo libro, “Geopolitica”, Aldo Giannuli ci offre una guida chiara e competente per comprendere questa complessa disciplina. Pubblicato da Ponte alle Grazie, il libro si propone di spiegare come la geopolitica venga utilizzata per studiare, gestire e, talvolta, aggravare i conflitti tra le potenze mondiali.

Keep Reading

Presentazione del romanzo noir “Suicidio Imperfetto” di Umberto Brindani a Roma

Roma – Mercoledì 11 settembre, alle ore 18.30, presso il Salone Rappresentanza del Circolo Canottieri Roma, si terrà la presentazione del romanzo noir “Suicidio Imperfetto” (Armando Curcio Editore) scritto da Umberto Brindani, direttore del settimanale “Gente”. Il romanzo, un avvincente thriller, racconta la storia di un giornalista emarginato dalla testata per cui lavora, che si trova a indagare su un omicidio pieno di misteri e personaggi inquietanti.

Keep Reading

Antonio Franchini trionfa al Premio Elba-Raffaello Brignetti 2024 con “Il fuoco che ti porti dentro”

Portoferraio, Isola d’Elba – Sabato 7 settembre, nella suggestiva cornice del Teatro Napoleonico dei Vigilanti Renato Cioni, si è conclusa la 52ª edizione del Premio letterario internazionale Elba-Raffaello Brignetti. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato ad Antonio Franchini per il suo romanzo “Il fuoco che ti porti dentro” (Marsilio), che ha conquistato sia la giuria letteraria che quella popolare.

Keep Reading

I buoni risentimenti: Un’analisi del disagio post-coloniale di Elgas

“I buonirisentimenti. Saggio sul disagio post-coloniale” è il nuovo testo di Elgas, un grande intellettuale senegalese che esplora mezzo secolo di storia delle idee dell’Africa subsahariana. Attraverso le figure di Leopold Sedar Senghor, Yambo Ouologuem, Frantz Fanon e Mohamed Mbougar Sarr, Elgas indaga le contraddizioni del processo di decolonizzazione e del pensiero post-coloniale.

Keep Reading

L’anno in cui fui colpita da un fulmine: Il nuovo romanzo di Lauren Wolk

In libreria dal 3 settembre, “L’anno in cui fui colpita da un fulmine” di Lauren Wolk, edito da Salani, promette di essere un viaggio emozionante e profondo nella vita di Annabelle, una giovane donna la cui esistenza viene trasformata da un evento straordinario. Lauren Wolk, autrice bestseller e vincitrice del Newbery Honor, ritorna con un romanzo di formazione che esplora temi come il perdono, l’amicizia e la connessione con la natura.

Keep Reading

A New York la presentazione del libro “L’America di Irene” di Paola Treppo

/

Il 9 settembre alle ore 18:30 locali, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, si terrà la presentazione del libro “L’America di Irene” della giornalista italiana Paola Treppo. Durante l’evento, l’autrice condividerà la commovente storia della sua famiglia, raccontando come ha ricostruito a ritroso tutte le tappe della vita di sua zia Irene. Questo libro, arricchito da foto, lettere e documenti, testimonia il vissuto degli emigranti, catturando la gioia di chi parte e l’ansia di chi resta.

Keep Reading

In libreria “Bocca di strega” di Sacha Naspini

Nel 1972, nella suggestiva Val di Cornia, Bardo è conosciuto come il miglior tombarolo in circolazione. Negli anni, è riuscito a costruire un traffico di reperti etruschi che, partendo da Populonia, raggiungono la Capitale e persino l’America. Tuttavia, la sua vita subisce un duro colpo con la morte improvvisa della moglie. Incapace di sopportare il dolore, Bardo scompare in mare, ma non prima di aver trasmesso i segreti della sua attività al figlio Giovanni. Purtroppo, Giovanni non ha la stoffa del padre e si trova presto in difficoltà.

Keep Reading

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria lancia il suo ‘Book Club’ con Vincenzo Latronico

/

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Zagabria, in Croazia, inaugura oggi il suo atteso ‘Book Club’. Il primo incontro, previsto per le ore 18 presso la sede dell’IIC, vedrà la partecipazione di uno degli autori italiani più acclamati del momento, Vincenzo Latronico, che presenterà il suo ultimo romanzo, ‘Le perfezioni’.

Keep Reading

Non per Cattiveria: Il Debutto Narrativo di Beatrice Benicchi

Il 3 settembre segna l’uscita in libreria di “Non per Cattiveria”, il romanzo d’esordio di Beatrice Benicchi, pubblicato da Gramma Feltrinelli. Benicchi, un talento fuori dagli schemi con un passato da cestista professionista, giornalista di viaggio 3.0 e autrice di Slam Poetry, si cimenta per la prima volta nella narrativa, portando con sé una prospettiva unica e fresca.

Keep Reading

Emanuela Orlandi: Intrigo Internazionale , la Verità di Ilario Martella

A quarant’anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, il mistero che avvolge questi casi rimane uno dei più oscuri della storia italiana. Nonostante le numerose indagini e le teorie emerse nel corso degli anni, una verità riconosciuta non è mai stata raggiunta. Ilario Martella, magistrato incaricato all’epoca di indagare sull’attentato a papa Giovanni Paolo II nel 1981 e successivamente sulle sparizioni di Emanuela e Mirella nel 1983, propone oggi una nuova prospettiva nel suo libro “Emanuela Orlandi. Intrigo Internazionale”, pubblicato da Ponte alle Grazie.

Keep Reading
1 2 3 4 5 6 18