libro di - Page 3

“Vertical. Il romanzo di Gigi Riva”: l’epopea di un eroe moderno tra calcio e identità sarda

In arrivo in libreria il 19 novembre con 66thand2nd, “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras è un omaggio appassionato alla vita e alla carriera di uno dei più grandi calciatori italiani, trasformato in un simbolo di riscatto per la Sardegna e per l’Italia. Piras costruisce un racconto che ripercorre la straordinaria parabola di Gigi Riva, partendo dal concetto di rinascita che Michela Murgia evoca in “Accabadora”: una nuova vita concessa in cambio di una missione sovrumana.

Keep Reading

“La salita” di Ludwig Hohl: un viaggio estremo nei meandri della mente e della Natura

In libreria con Sellerio Editore arriva “La salita” di Ludwig Hohl, un’opera affascinante e impegnativa, frutto di un lavoro di quasi mezzo secolo. Questo libro, che ha conquistato scrittori come Dürrenmatt, Canetti e Handke, va ben oltre il semplice racconto di una scalata alpina. È una vera e propria “fiaba filosofica”, una parabola sulla condizione umana, narrata tra le ombre proiettate da fioche lanterne e i gelidi silenzi delle vette svizzere.

Keep Reading

Vitorchiano ospita la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”

Il borgo storico di Vitorchiano, nel cuore della Tuscia, si prepara a vivere un weekend all’insegna della letteratura e della scrittura, ospitando la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”. Questo evento, il cui nome richiama il famoso slogan turistico del paese, rappresenta un’opportunità per mettere in risalto il patrimonio culturale di Vitorchiano e la sua vocazione all’accoglienza e alla promozione artistica. Gli incontri si terranno nella Sala Consiliare del Comune, in Piazza Sant’Agnese, e saranno tutti a ingresso libero.

Keep Reading

“La Fine dell’Impero Americano” di Alan Friedman: Un’Analisi Sul Crepuscolo del Potere degli Stati Uniti

È davvero giunta la fine del “secolo americano”? A questa domanda tenta di rispondere Alan Friedman nel suo nuovo saggio, La fine dell’impero americano, edito da La Nave di Teseo. Con uno stile brillante e incalzante, Friedman ripercorre le tappe fondamentali dell’ascesa e del declino degli Stati Uniti come potenza egemone, esplorando le dinamiche storiche e politiche che hanno portato all’indebolimento della leadership a stelle e strisce e al conseguente emergere di un nuovo disordine mondiale.

Keep Reading

“Agricoltura Digitale”: la Rivoluzione del Settore Agricolo nel Nuovo Libro di Lucio Iaccarino

Carocci Editore lancia il nuovo libro di Lucio Iaccarino, Agricoltura digitale: Sfide tecnologiche per una campagna sostenibile. In questo volume, l’autore esplora le trasformazioni che il digitale promette al settore agricolo, confrontandosi con un immaginario collettivo che tende ancora a vedere il mondo dell’agricoltura come arcaico e isolato. Partendo da una prospettiva etnografica e arricchita dall’esperienza di un’agenzia di comunicazione campana, Iaccarino racconta le dinamiche di innovazione in un contesto complesso come quello agricolo, svelando i punti di frizione e le opportunità tra tradizione e tecnologia.

Keep Reading

“Oligarca per Caso”: la vita di Giuseppe De Rita raccontata in un nuovo libro

Giuseppe De Rita, ideatore e fondatore del Censis, è una figura chiave nella storia della sociologia italiana. Nel suo nuovo libro “Oligarca per caso”, scritto insieme al giornalista Lorenzo Salvia e pubblicato da Solferino, De Rita racconta per la prima volta le tappe principali della sua vita, intrecciandole con l’evoluzione politica, sociale ed economica dell’Italia.

Keep Reading

“Le Incantatrici” di Daniela Musini: un viaggio tra donne straordinarie

Daniela Musini, nel suo saggio “Le incantatrici”, pubblicato da Piemme, ci offre un ritratto affascinante di donne straordinarie e audaci che hanno segnato la storia con il loro talento e le loro vite intense. Tra le figure ritratte troviamo Circe, la maga dagli occhi di topazio, e Madame de Pompadour, nota per la sua arguzia e ambizione.

Keep Reading

“Intelligenza Artificiale” di Francesca Rossi: un viaggio nel futuro della tecnologia

È disponibile in libreria il nuovo saggio di Francesca Rossi, “Intelligenza artificiale. Come funziona e dove ci porta la tecnologia che sta trasformando il mondo”, pubblicato da Laterza. Questo libro esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) nelle nostre vite quotidiane, dalle app ai social network, dall’e-commerce alle piattaforme di streaming.

Keep Reading

“Le Mie Cose Preferite” di Susanna Tartaro: un viaggio intimo tra esperienze e immaginazione

Nel suo nuovo libro “Le mie cose preferite”, pubblicato da Marsilio, Susanna Tartaro ci invita a riflettere sull’impermanenza della vita attraverso un evento improvviso: un incidente in motorino che mette in pausa la routine quotidiana. Questo momento di immobilità diventa l’occasione per l’autrice di esplorare il mondo in frammenti, cercando di racchiuderlo nel palmo della mano con uno sguardo poetico e riflessivo.

Keep Reading

Walter Veltroni presenta il suo nuovo libro “Buonvino e il circo insanguinato” a Roma

Sabato 12 ottobre alle ore 12.00, la libreria Nuova Europa al centro commerciale “I Granai” di Roma ospiterà la presentazione del nuovo libro di Walter Veltroni, “Buonvino e il circo insanguinato”. L’evento vedrà la partecipazione dello scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, che dialogherà con l’autore.

Keep Reading
1 2 3 4 5 18