libro di - Page 16

Selezionata la cinquina del Premio Fondazione Capalbio 2023 per l’opera tradotta

La scelta della cinquina per il Premio Fondazione Capalbio 2023 per l’opera tradotta si è conclusa. Anche nell’edizione di quest’anno il premio vanta una giuria d’eccezione, presieduta come lo scorso anno dalla scrittrice Emmanuelle de Villepin. I libri che sono stati sottoposti alla Giuria dei lettori forti sono: “Salvo il crepuscolo” di Julio Cortázar, nella traduzione dallo spagnolo di Marco Cassini (edizioni Sur); “Ex figlio” di Saša Filipenko, nella traduzione dal russo di Claudia Zonghetti (edizioni E/O); “Che razza di libro” di Jason Mott, nella traduzione dall’inglese di Valentina Daniele (NN editore); “Piccole cose da” nulla di Claire Keegan, nella traduzione dall’inglese di Monica Pareschi (Einaudi editore); “I piaceri e i giorni” di Marcel Proust, nella nuova traduzione dal francese di Mariolina Bertini e Giuseppe Girimonti Greco (edizioni Mondadori). La suddetta Giuria dovrà poi selezionare una triade tra questi, da sottoporre in seconda battuta alla Giuria di qualità.

Keep Reading

Leonardo Sciascia e la giustizia

Mercoledì 17 maggio, alle ore 18:30, Casetta Rossa presenta “Ispezioni della terribilità. Leonardo Sciascia e la giustizia”, a cura di Lorenzo Zilletti e Salvatore Scuto, edito Olschki. Ad intervenire, durante la presentazione, saranno l’avvocato Cesare Antetomaso, il magistrato e direttore di rivista Antonio Bevere e Rosario Rappa, responsabile alla legalità. A moderare l’incontro, Francesca Tagliaferro.

Keep Reading

“Balla coi libri”: Marcello Baraghini si racconta

Quella di “Balla coi libri” non è né una semplice biografia, né un’intervista, ma un vero e proprio dialogo, che racconta la storia di Marcello Baraghini, fondatore di “Stampa Alternativa” e dei libri “Millelire”. Il libro, edito Iacobelli editore, verrà presentato presso la Libreria del Palazzo delle Esposizioni di Roma, giovedì 11 maggio alle 18:30, introdotto da Marco Delogu. Lo stesso Baraghini sarà presente.

Keep Reading

Premio De Sanctis 2023: ecco i vincitori

Il Premio De Sanctis per la letteratura, nella sua edizione 2023, è dedicato all’editoria. Tutti i vincitori, infatti, si occupano della produzione, della pubblicazione e della diffusione di libri. La prima edizione del Premio si è tenuta nell’ottobre del 2009, con lo scopo di premiare quei testi che fossero portatori di nuove tecniche e nuovi contenuti in ambito saggistico.

Keep Reading

Il Maggio di Edizioni Piuma: dal Salone del Libro alle nuove uscite

Maggio è sicuramente il mese più importanti per tutte le editrici che partecipano al SALTO (Salone Internazionale del Libro di Torino). Lo spazio dove i lettori potranno incontrare il team di Edizioni Piuma è il PAD 2 stand L67, dal 18 al 22 maggio. Le iniziative al Salone saranno varie e interessanti: firma copie, presentazioni e laboratori, live Tiktok: insomma, uno spazio per poter conoscere il pubblico da vicino.

Keep Reading

Pupetta Maresca rivive in libreria grazie alla penna di Philippe Villain 

/

Anni ’50: Assunta Maresca vive a Napoli, più precisamente a Materdei, quartiere tanto bello quanto complicato e violento. Assunta vorrebbe tanto fare l’attrice: è giovane, bella, spigliata. Nel 1954 incontra Pasquale, camorrista di cui si innamora e che poi sposerà. Tuttavia, neanche tre mesi dopo il matrimonio, Pasquale viene ucciso da un clan rivale. Pupetta nel frattempo ha scoperto di aspettare un bambino e decide di voler vendicare lei e il marito. Inizia così la sua carriera di “Madame Camorra” e Pupetta dimostra di essere una donna determinata, ambiziosa e forte.

Keep Reading

“Il mare colore veleno”, primo libro di Fabio Lo Verso

“Il mare colore veleno” presenta un’indagine su uno dei più grandi disastri ambientali d’Italia: il polo petrolchimico di Siracusa. Quello che il giornalista Fabio Lo Verso compie è un viaggio-inchiesta attraverso la costa più inquinata della Sicilia, dove le persone, ormai da cinquant’anni, sono costrette a convivere con i veleni di un enorme polo petrolchimico.

Keep Reading