#libri - Page 3

“E adesso parlo io: Giulietta Masina si racconta” di Marco Sani

E adesso parlo io: Giulietta Masina si racconta” è il libro pubblicato con Antonio Dellisanti Editore e scritto da Marco Sani, un esperto felliniano e autore di numerosi libri che in occasione del centenario dalla nascita di Giulietta Masina presenta l’attrice sotto una luce diversa. Il libro che viene presentato si basa sull’idea di “un’intervista impossibile a Giulietta Masina”, sulla falsa riga di un progetto radiofonico Rai degli anni ’70. L’obbiettivo è quello di rappresentare la metamorfosi di una donna riservata liberandola dall’ingombrante presenza di personaggi quali Gelsomina, Cabiria e Giulietta degli Spiriti, per far emergere la sua profonda sensibilità
Keep Reading

Libri: il Premio Gregor Von Rezzori, il vincitore sarà proclamato mercoledì 1 giugno.

Il Premio Gregor von Rezzori, giunto alla XVII edizione, sarà assegnato mercoledì 1 giugno a Firenze.

È stata selezionata la cinquina per la sezione narrativa straniera del premio Gregor Von Rezzori: Anuk Arudpragasam con “Il Passaggio a Nord” (La Nave di Teseo, traduzione di Andrea Silvestri), Hernan Diaz con “Trust” (Feltrinelli, trad. di Ada Arduini), Lauren Groff con “Matrix” (Bompiani, trad. di Tommaso Pincio), Colm Tóibín con “Il mago” (Einaudi, trad. di Giovanna Granato), Antoine Volodine con “Le Ragazze Monroe” (66thand2nd, trad. di Anna d’Elia).

Keep Reading

Premi: Biella Letteratura e Industria, scelta la cinquina dei finalisti

Il Premio speciale della giuria è stato assegnato a Gian Arturo Ferrari per la “Storia confidenziale dell’editoria italiana”, a cura di Marsilio.

È stata selezionata la cinquina finalista della XXII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria: Francesco Casolo con “La salita dei giganti. La saga dei Menabrea” (Feltrinelli), Cristiano Ferrarese con “Quarantamila. I 35 giorni della città di Torino” (Scritturapura Casa editrice), Antonio Franchini con “Leggere possedere vendere bruciare” (Marsilio), Veronica Galletta con “Nina sull’argine” (Minimum Fax), Luigi Garlando con “L’album dei sogni” (Mondadori).

Keep Reading

“Borgo d’Autore”: il festival del libro di Venosa arriva alla IV edizione

Gabriella Genisi, Davide Giacalone, Marino Bartoletti e Giuliana Sgrena saranno gli ospiti di punta della quarta edizione di Borgo d’autore, il festival del libro in scena dal 1 al 4 giugno a Venosa (Potenza); ideato e organizzato dall’associazione culturale Il Circo dell’arte con il patrocinio del Comune di Venosa, nell’ambito della sezione libri del Festival dei Cinque Continenti.

Keep Reading

“Lo sport e la cultura” di Riccardo Bucella

Il saggio evidenzia gli “strumenti per migliorare il benessere sociale” e “l’importanza degli investimenti pubblici”.

Viene pubblicato il nuovo libro di Riccardo Bucella, edito Rubbettino, “Lo sport e la cultura: strumenti per migliorare il benessere sociale”, il saggio che, come si evince dal sottotitolo, dedica ampio spazio a “L’importanza degli investimenti pubblici”.

Keep Reading

“I gatti lo sanno” Giulia Bignami racconta incredibili comportamenti animali

Lumache innamorate, piccioni che ammirano la bellezza, polpi australiani che si lanciano alghe, pesci arcieri che sputano, api che sanno riconoscere le pennellate impressioniste di Monet e quelle cubiste di Picasso, mantidi cinefile: queste le straordinarie avventure affrontate nel libro “I gatti lo sanno”, edito Giunti, in libreria dal 23 aprile 2023. Keep Reading

“Chiedilo a Barbero”: grande successo per lo storico al Salone del libro di Torino

Al Salone del libro di Torino Alessandro Barbero conferma il suo successo tra il pubblico: le file per ascoltare lo storico sono lunghissime, i suoi fan sono numerosi e lo seguono in televisione e sul web dove il professore si impegna in video e conferenze. Tra il suo pubblico si trovano persone di tutte le età: uomini e donne, adulti ma anche tanti ragazzi: non è passato inosservato lo striscione realizzato da un gruppo di studenti che recitava “Barbero sei un grande”.

Keep Reading

La Campania protagonista alla festa del libro di Ostia: il “Premio Penisola Sorrentina” partecipa alla XXXII edizione della kermesse

Esprit de voyage” è il progetto speciale che il Premio Penisola Sorrentina porterà alla Festa del libro di Ostia 2023 nei giorni 27 e 28 maggio. Dopo l’anteprima a casa Sanremo la macchina organizzativa guidata da Mario Esposito farà tappa sul litorale romano presentando due volumi fotografici realizzati per promuovere le bellezze della Campania.

Keep Reading