libri - Page 5

ARTonWORLD presenta le attività editoriali del 2024

ArtonWorld.com, quest’anno, ha scelto la sede  della Biblioteca Nazionale di Cosenza per presentare la sua attività editoriale, nata nel 2020. La rivista con sede a Roma é stata fondata da Carmela Brunetti, Storica dell’Arte, Direttore Responsabile.

La presentazione della rivista multimediale si avvarrà della prestigiosa presenza della Direttrice della Biblioteca Nazionale, la dottoressa Adele Bonofiglio. Oltre alle copie cartacee visionabili in edizione limitata, create solo in versione Luxury per i collezionisti, sarà possibile visionare su schermo la rivista  digitale, i cui numeri sono visibili in tutto il mondo e attraverso canali specializzati, diffusa nei Paesi asiatici, in pieno fermento culturale e artistico.

Keep Reading

In libreria “L’ambientalismo possibile” di Bruscino e Postiglione per Historica Edizioni

Il libro “L’ambientalismo possibile: Green Deal, Pnrr e transizione energetica – La grande trasformazione dell’Italia del futuro” è ora disponibile in libreria grazie a Historica Edizioni – Giubilei Regnani. Questa opera è stata scritta da Angelo Bruscino, imprenditore e saggista, e da Alessio Postiglione, giornalista, entrambi insigniti del Premio Milano International nel 2019.

Keep Reading

Dal 17 gennaio sugli scaffali “A occhi aperti” di Mariana Caplan

Le Edizioni Tlon hanno annunciato l’uscita di “A occhi aperti. Il discernimento sul sentiero spirituale” di Mariana Caplan, che sarà disponibile nelle librerie a partire dal 17 gennaio. Questa nuova edizione presenta una veste grafica rinnovata per un saggio che offre una prospettiva critica e filosofica sulla spiritualità, rivolta a coloro che desiderano esplorare questo tema con uno sguardo analitico e appassionato.

Keep Reading

La Centenaria, il nuovo libro di Stefania Cenciarelli

Nel panorama delle nuove pubblicazioni, spicca la narrazione utopica e coinvolgente di “La Centenaria”, l’ultimo lavoro di Stefania Cenciarelli, pubblicato da Elemento 115. Questo straordinario volume non è semplicemente un libro, ma un progetto multisensoriale che fonde la potenza evocativa della musica con la suggestione della conoscenza scientifica.

Keep Reading

Oroscopo 2024: Simon & The Stars alla Mondadori di Pescara

Ogni nuovo anno è un viaggio entusiasmante e, per il 2024, Simon & The Stars invita a salire a bordo di un disco volante che lancerà tutti nelle sconfinate distese del Sistema Solare, fino ai suoi estremi confini. Per ascoltare l’“Oroscopo 2024. Il giro dell’anno in 365 giorni” di Rizzoli con lo stesso Simon, è possibile approfittare dell’appuntamento (presentazione e firma copie) previsto presso la Mondadori Bookstore di Pescara in via Milano, il 4 gennaio alle ore 17.30. Introduce Raffaella Giansante.

Keep Reading

Addio a Edmundo Desnoes, dopo il sostegno a Castro scappò negli usa

Lo scrittore cubano Edmundo Desnoes, autore del romanzo di culto “Memorie del sottosviluppo” (Mimesis Edizioni, 2012) che narra in maniera folgorante le trasformazioni rivoluzionarie della Cuba degli anni 1961 e 1962, è morto mercoledì 6 dicembre all’età di 93 anni a New York, dove viveva da esule dal 1979. Aveva 93 anni. Con il romanzo “Memorie del sottosviluppo” ha narrato le trasformazioni rivoluzionarie dell’isola degli anni 1961 e 1962.

Keep Reading

Premio Mastercard letteratura, Dario Ferrari vince l’edizione 2023. Ad Annalena Benini il Premio esordienti

È Dario Ferrari con “La ricreazione è finita” (Sellerio) il vincitore della quarta edizione del Premio Mastercard Letteratura. Annalena Benini, con “Annalena” (Einaudi) si è aggiudicata il Premio Mastercard Letteratura Esordienti 2023. La cerimonia di premiazione si è svolta nella serata di sabato 9 dicembre a Roma in occasione della fiera ‘Più Libri Più Liberi’, con la conduzione di Marco Lodoli, presidente di giuria, Sebastiano Nata, presidente del Comitato direttivo, e Valeria Parrella.

Keep Reading

Più libri Più Liberi, straordinaria partecipazione partecipazione di pubblico

Eventi sold out e stand degli editori affollati.

Nella terza giornata della Fiera della Piccola e Media Editoria si sono avvicendati ospiti nazionali e internazionali. Continua a crescere l’entusiasmo e la presenza di un pubblico sempre più affezionato. Sala gremita per l’incontro con lo scrittore statunitense Christopher Paolini e la scrittrice fantasy Licia Troisi, così come per David. W. Brownche ha delineato un quadro complessivo di grande interesse e suggestione sulla ricerca spaziale, con l’intervento di Paolo Nespoli e Marco Brancati e la moderazione di Emilio Cozzi. Il biologo statunitense Carl Safina ha accompagnato una sala affollata attraverso gli oceani del mondo con Marco Motta e Gaja Lombardi Cenciarelli. La scrittrice e giornalista statunitense Margo Jefferson in dialogo con Gianni Riotta ha regalato a un pubblico attento e partecipe un memoir profondo e di incredibile bellezza, mentre la storica Andrea Wulf ci ha raccontato la vita di Caroline Böhmer, in dialogo con Paolo Giordano. 

Keep Reading

Milano: a Bookcity nasce osservatorio permanente carta penna e digitale

L’annuncio del segretario della Fondazione Luigi Einaudi,  Cangini, durante un evento promosso da Federazione Carta Grafica e Comieco. Un osservatorio dedicato al tema dell’utilizzo del digitale, con studi e analisi, aperto al supporto di associazioni e mondo delle imprese con l’obiettivo di stimolare la politica a prevedere azioni concrete per contenere una digitalizzazione sempre più spinta e acritica e a valorizzare invece il libro su carta e la scrittura a mano. È quello annunciato oggi a Milano, in occasione di Bookcity 2023.

Keep Reading
1 3 4 5 6 7 17