libri - Page 2

‘L’orizzonte della notte’ di Gianrico Carofiglio

Il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio, intitolato ‘L’orizzonte della notte’, è appena arrivato nelle librerie grazie alla casa editrice Einaudi. In questa avventura processuale enigmatica, vediamo il ritorno del personaggio dell’avvocato Guido Guerrieri. La trama si snoda attorno a un caso complesso: una donna ha ucciso l’ex compagno della sorella a colpi di pistola. Ora la Corte è riunita in Camera di Consiglio, e l’avvocato Guerrieri si trova a dover affrontare una scelta difficile: si tratta di legittima difesa o di omicidio premeditato?

Keep Reading

‘Compleanno di sangue’, di James Patterson e Maxine Paetro

Compleanno di sangue. Sono le 17:30 di un anonimo lunedì quando una donna in preda al panico fa irruzione nell’ufficio di Cindy Thomas, giornalista investigativa del San Francisco Chronicle, supplicandola di indagare sulla scomparsa di sua figlia Tara e della nipotina Lorrie. La donna accusa senza mezzi termini il marito della figlia, un uomo violento, di averle fatte sparire, se non addirittura uccise, ma non ha prove concrete a supporto di queste affermazioni. La disperazione della donna spinge Cindy a coinvolgere la sua amica Lindsay Boxer, sergente della polizia di San Francisco, nel caso.

Keep Reading

 ‘Palla al centro. La politica al tempo delle influencer’, di Matteo Renzi

“Palla al centro” di Matteo Renzi, pubblicato da Laterza, è un libro che irrompe nel dibattito politico, offrendo una panoramica ricca di rivelazioni sul primo anno di governo della Meloni e sulle sfide future che l’Italia dovrà affrontare. Renzi, figura ancora centrale nella politica italiana, presenta un testo battagliero e coraggioso, arricchito da aneddoti e rivelazioni scottanti sulle vicende politiche degli ultimi dodici mesi.

Keep Reading

Ibex edizioni la casa editrice del consenso. Intervista a Gio Fumagalli

Ibex Edizioni è una casa editrice che si distingue dalle altre per la sua visione avanguardista e la sua volontà di influenzare il futuro attraverso la cultura. Molto innovativa discosta dalle convenzioni tradizionali, poiché non si limita a seguire il presente, come descrivono sul loro sito,  ma si impegna energicamente a plasmare il futuro. Radicata nelle sue origini e nel patrimonio storico di cui è erede, IBex Edizioni si propone con determinazione di trasformare la prospettiva del domani, affrontando il futuro con audacia e immaginazione. Fondata nel 2020 vuole essere un punto di riferimento nel marketing e nella settore della comunicazione politica, e non solo. Ne parliamo con il suo fondatore Gio Fumagalli.

Giò Fumagalli è un esperto di marketing, monetizzazione strategica e piattaforme digitali. Ha iniziato a lavorare online a 16 anni, quando internet si pagava a minuti navigati, i forum online areano una cosa seria e non si poteva ancora navigare e telefonare contemporaneamente. Si fa le ossa dentro Skateboard.it, il primo e-commerce italiano di skateboard lanciato nel 2004. Nel 2012 fonda LiveTrigger.com, la più avanzata piattaforma internazionale per addetti ai lavori nella musica dal vivo. International Director of Marketing per Animal Equality, un’organizzazione non-profit per la protezione e i diritti degli animali attiva in 3 contenenti, collabora con alcune delle maggiori realtà di formazione e consulenza italiane e con le aziende di Marketing Automation più all’avanguardia del paese.

Ascolta il nostro podcast.

 ‘Giotto coraggio’  di Paolo Casadio

“Giotto coraggio” di Paolo Casadio, pubblicato da Manni, è un romanzo appassionante che si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia ruota attorno a Giotto, un orfano di 10 anni proveniente dalla Romagna, e Andrea, una giovane dottoressa. Nonostante il caos legale del periodo bellico, Andrea riesce a portare con sé il bambino, praticamente adottandolo. Tornati sulle rive del Lago di Garda, dove vivono i genitori della donna, Andrea e Giotto trovano la casa di famiglia sequestrata e devono superare le diffidenze del paese e dei parenti nei confronti di questa forma non convenzionale di genitorialità.

Keep Reading

‘Il nemico di Mussolini’ di Marzio Breda con Stefano Caretti

L’assassinio di Giacomo Matteotti il 10 giugno 1924 segna l’inizio di un periodo oscuro e totalitario del fascismo, eppure, a cento anni di distanza, il caso rimane ancora aperto e oggetto di controversie. Sono sorte dispute su chi avesse il diritto di commemorarlo e sono emerse ipotesi revisioniste che hanno cercato di ridimensionare il ruolo di Mussolini come mandante dell’omicidio, proponendo tesi che riducono l’importanza dell’evento, come quella di una sorta di “Tangentopoli in camicia nera”. Queste pagine mettono in discussione tali ipotesi, aprendo a una riflessione più ampia sulle circostanze dell’epoca.

Keep Reading