#libri

“Oltre il Maskio”: un libro per ripensare il ruolo degli uomini nella lotta alla violenza di genere

In questa puntata siamo andati tra le righe del libro di Alessandro Cardente, Oltre il Maskio, per parlarne con l’autore e approfondire il messaggio del suo libro e di quanto è importante la lotta contro la violenza di genere. Un dialogo sincero su mascolinità tossica, educazione e responsabilità collettiva per costruire una società più equa.

Leggi tutto: “Oltre il Maskio”: un libro per ripensare il ruolo degli uomini nella lotta alla violenza di genere

Parte la 22esima edizione di Microeditoria a Chiari dal 9 al 10 novembre

La Fiera della Microeditoria nasce con l’obiettivo di dare voce e visibilità ai piccoli e piccolissimi editori, in un panorama editoriale dove queste realtà spesso rischiano di restare nell’ombra. Negli anni, la fiera ha saputo adattarsi e crescere, mantenendo il suo impegno verso l’indipendenza e la qualità editoriale, pur integrando nuove tendenze e forme di comunicazione. Non è solo una rassegna: è un punto d’incontro tra editori, lettori e operatori culturali, un laboratorio di idee e un’occasione per riflettere sul ruolo dell’editoria indipendente in un mondo sempre più dominato dai grandi colossi del settore.

Keep Reading

Luciano Funetta e il labirinto di “Domicilio sconosciuto”

/

Al Flip Festival di Pomigliano d’Arco abbiamo incontrato Luciano Funetta, autore di Domicilio sconosciuto, un libro che si addentra nella complessità della letteratura latinoamericana con un approccio unico e personale. Nell’intervista, Funetta ci racconta la sua profonda connessione con questo vasto universo letterario, che studia e apprezza da anni, e come la sua casa editrice, UTET, gli abbia proposto di scrivere un’opera su questo tema.

Keep Reading

Catherine – The Princess of Wales” di Robert Jobson

La biografia di Robert Jobson, “Catherine – The Princess of Wales”, offre uno sguardo approfondito e intimo sulla vita di Kate Middleton, una delle figure più influenti della monarchia britannica. Pubblicata in Italia da Rizzoli, l’opera non si limita a una semplice narrazione cronologica, ma esplora con dettagli inediti e rivelazioni sorprendenti i ruoli pubblici e privati della duchessa di Cambridge.

Keep Reading

E’ disponibile il nuovo numero di Bookreporter

/

Presentazione del nuovo numero di Bookreporter di Luglio 2024

Pronto sulla app il numero di Luglio 2024 di Bookreporter, con le ultime novità del mondo dell’editoria. Questo numero, il ventitreesimo della serie, è particolarmente ricco di contenuti imperdibili, interviste esclusive e recensioni approfondite, rendendolo un compagno ideale per gli appassionati di lettura durante le calde giornate estive.

Keep Reading

Anteprima del Meraki Book Festival 2024: Presentazione del Nuovo Libro di Salvatore Zesaro

La Sala Verde del Palazzo Municipale di Palazzolo Acreide ospiterà la prima presentazione del nuovo libro di Salvatore Zesaro, “Bateakoagrimakia in Akrai”, edito da Le Fate. L’evento, previsto per giovedì 25 luglio alle 18:30, sarà una delle anteprime della terza edizione del Meraki Book Festival, il festival del libro e della cultura organizzato dall’associazione Meraki, in programma dal 6 all’8 settembre 2024.

Keep Reading

Festival del Giallo nel parco della Floridiana a Napoli.

Il Festival del Giallo, dopo il successo delle prime due edizioni all’Istituto francese Grenoble di Napoli, si sposta nel verde rigoglioso della Villa Floridiana, situata sulla collina del Vomero. Questo evento letterario, attesissimo non solo dagli appassionati di narrativa gialla ma anche da un pubblico più vasto e variegato, si terrà dal 23 al 26 maggio.

Keep Reading
1 2 3 4