eventi - Page 7

Francavilla al Mare vince il bando del Cepell, associazioni a lavoro per promuovere la lettura con “Libridine”

E’ con il “Laboratorio di Lettura ad alta voce” di Fonderie Ars ed Identità musicali che si dà il via il 19 gennaio 2024 al progetto vincitore del bando a Francavilla al Mare (CH) promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto del Ministero della Cultura, che guarda alla diffusione e alla valorizzazione della cultura del libro; il nome scelto per questo viaggio stimolante e ricco di idee ed attività è “Libridine”.

Keep Reading

Rimini: oltre 150mila accessi in Biblioteca Gambalunga in un anno

Nell’arco di un anno, la Biblioteca Gambalunga di Rimini ha registrato un notevole incremento nelle sue attività, con oltre 150.000 accessi, segnando un aumento del 16% rispetto al 2022, e oltre 80.000 libri presi in prestito, con un aumento del 19%. L’impegno nella promozione della lettura, della conoscenza storica della città e della cultura contemporanea è stato evidenziato attraverso la realizzazione di ben 140 eventi, tra cui laboratori di lettura, presentazioni con autori, conferenze, mostre e concerti, ai quali hanno partecipato complessivamente più di 12.000 persone.

Keep Reading

Torino: a Nichelino gara di scrittura per aspiranti scrittori

Pubblicare un libro attraverso un incipit unico: il primo talento letterario itinerante è in cerca di nuovi talenti letterari presso la Biblioteca Civica di Nichelino (TO). “Crea Incipit”, un evento programmato per giovedì 18 gennaio alle ore 18, è una vera e propria sfida di scrittura. I partecipanti saranno chiamati a creare un incipit in soli 3 minuti, basandosi sulle parole chiave fornite dalla giuria. Successivamente, avranno 60 secondi per leggerlo ad alta voce, e saranno valutati dalla presenza del pubblico in sala. La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza e dalla nazionalità. Il vincitore o la vincitrice riceverà un buono libri del valore di 30 euro. Chiara Pacilli, giornalista e conduttrice televisiva, presenterà l’evento, accompagnata dalle musiche di Enrico Messina.

Keep Reading

“Sapere è potere”, quanto conta la divulgazione scientifica

Rendere accessibile a un maggior numero di persone, per mezzo di un’esposizione piana e non eccessivamente tecnica: è la definizione del verbo divulgare riportata dal dizionario Devoto-Oli. In ambito medico-scientifico, la divulgazione permette di far arrivare a un pubblico ampio informazioni e notizie utili per la vita di tutti i giorni e per migliorare la salute, prevenendo le malattie o affrontandole al meglio. Una missione che oggi più che mai si compie con media e strumenti diversi, dai social network ai libri, dalle conferenze alle trasmissioni di salute. ‘Scientia potentia est’, ovvero ‘sapere è potere’, come recita la frase attribuita al filosofo Francis Bacon. Sono questi alcuni dei temi trattati dalla giornalista Eliana Liotta, firma del Corriere della Sera, autrice del best seller ‘La dieta smartfood’, distribuito in oltre 20 paesi, e direttrice della collana ‘Scienze per la vita’ della casa editrice Sonzogno, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

Keep Reading

ARTonWORLD presenta le attività editoriali del 2024

ArtonWorld.com, quest’anno, ha scelto la sede  della Biblioteca Nazionale di Cosenza per presentare la sua attività editoriale, nata nel 2020. La rivista con sede a Roma é stata fondata da Carmela Brunetti, Storica dell’Arte, Direttore Responsabile.

La presentazione della rivista multimediale si avvarrà della prestigiosa presenza della Direttrice della Biblioteca Nazionale, la dottoressa Adele Bonofiglio. Oltre alle copie cartacee visionabili in edizione limitata, create solo in versione Luxury per i collezionisti, sarà possibile visionare su schermo la rivista  digitale, i cui numeri sono visibili in tutto il mondo e attraverso canali specializzati, diffusa nei Paesi asiatici, in pieno fermento culturale e artistico.

Keep Reading

In libreria “L’ambientalismo possibile” di Bruscino e Postiglione per Historica Edizioni

Il libro “L’ambientalismo possibile: Green Deal, Pnrr e transizione energetica – La grande trasformazione dell’Italia del futuro” è ora disponibile in libreria grazie a Historica Edizioni – Giubilei Regnani. Questa opera è stata scritta da Angelo Bruscino, imprenditore e saggista, e da Alessio Postiglione, giornalista, entrambi insigniti del Premio Milano International nel 2019.

Keep Reading

Premio Mastercard letteratura, Dario Ferrari vince l’edizione 2023. Ad Annalena Benini il Premio esordienti

È Dario Ferrari con “La ricreazione è finita” (Sellerio) il vincitore della quarta edizione del Premio Mastercard Letteratura. Annalena Benini, con “Annalena” (Einaudi) si è aggiudicata il Premio Mastercard Letteratura Esordienti 2023. La cerimonia di premiazione si è svolta nella serata di sabato 9 dicembre a Roma in occasione della fiera ‘Più Libri Più Liberi’, con la conduzione di Marco Lodoli, presidente di giuria, Sebastiano Nata, presidente del Comitato direttivo, e Valeria Parrella.

Keep Reading

Più libri Più Liberi, straordinaria partecipazione partecipazione di pubblico

Eventi sold out e stand degli editori affollati.

Nella terza giornata della Fiera della Piccola e Media Editoria si sono avvicendati ospiti nazionali e internazionali. Continua a crescere l’entusiasmo e la presenza di un pubblico sempre più affezionato. Sala gremita per l’incontro con lo scrittore statunitense Christopher Paolini e la scrittrice fantasy Licia Troisi, così come per David. W. Brownche ha delineato un quadro complessivo di grande interesse e suggestione sulla ricerca spaziale, con l’intervento di Paolo Nespoli e Marco Brancati e la moderazione di Emilio Cozzi. Il biologo statunitense Carl Safina ha accompagnato una sala affollata attraverso gli oceani del mondo con Marco Motta e Gaja Lombardi Cenciarelli. La scrittrice e giornalista statunitense Margo Jefferson in dialogo con Gianni Riotta ha regalato a un pubblico attento e partecipe un memoir profondo e di incredibile bellezza, mentre la storica Andrea Wulf ci ha raccontato la vita di Caroline Böhmer, in dialogo con Paolo Giordano. 

Keep Reading

Più libri, più liberi, chiude oggi il Rights Center di Più libri più liberi, prima tappa verso Francoforte24 Più libri, più liberi,

Mazza ‘a Francoforte daremo spazio ai piccoli e medi editori’

A Più Libri, Cipolletta: “Sono arrivate oltre 300 proposte”

Hanno partecipato 83 editori italiani e 53 stranieri alla tradizionale due giorni per lo scambio dei diritti di traduzione con l’estero dedicata alle proposte della piccola e media editoria al Rights Centre di Più libri più liberi alla Nuvola dell’Eur a Roma. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, si conclude il 7 dicembre dopo aver inaugurato le iniziative di avvicinamento sul territorio italiano alla Buchmesse 2024, quando l’Italia sarà Ospite d’Onore. Dieci gli operatori di lingua tedesca che hanno partecipato il 4 e il 5 dicembre anche al Fellowship Program che ha permesso, con il sostegno di Ice-Agenzia e di Pro Helvetia – Swiss Arts Council, la visita ad alcune case editrici di Roma e la creazione di nuovi contatti e scambi tra le editorie dei due Paesi.

Keep Reading

Milano: a Bookcity nasce osservatorio permanente carta penna e digitale

L’annuncio del segretario della Fondazione Luigi Einaudi,  Cangini, durante un evento promosso da Federazione Carta Grafica e Comieco. Un osservatorio dedicato al tema dell’utilizzo del digitale, con studi e analisi, aperto al supporto di associazioni e mondo delle imprese con l’obiettivo di stimolare la politica a prevedere azioni concrete per contenere una digitalizzazione sempre più spinta e acritica e a valorizzare invece il libro su carta e la scrittura a mano. È quello annunciato oggi a Milano, in occasione di Bookcity 2023.

Keep Reading
1 5 6 7 8 9 11