eventi - Page 4

“La nuova civiltà dei cittadini competenti” di Francesca Cioffi

C’era una volta alle scuole medie, l’educazione civica, un vero e proprio insegnamento alla vita di comunità, purtroppo eliminata dai piani di studio nel 1990. Dopo oltre trent’anni, studi e ricerche ci dicono come i sistemi biologici, i luoghi di vita e i contesti siano interconnessi e come sia necessario puntare a cultura, educazione e società per avere comunità resilienti e sane anche dal punto di vista psicologico.

Keep Reading

“Libri in teatro” torna sul palco con due autori eccezionali

Il prossimo 20 giugno “Libri in Teatro” continua la sua stagione di interviste letterarie al Teatro Torpignattara. Serata tutta da scoprire quella proposta da Alessandro Conte e Chiara Buoni che ospiteranno sul palco i due autori ospiti della serata, Massimiliano Bianconcini autore del libro “Dalla parte di Lino” edito da Santelli Editore, e Matteo Cateni, autore di “La scimmia” edito da Paesi edizioni.

Il libro di Massimiliano Bianconcini analizza dettagliatamente le interpretazioni di Lino Banfi nei film realizzati tra il 1960 e il 1987. Durante un periodo di difficoltà per gli italiani, il cinema offriva una comicità sottolineata da doppi sensi e battute velate. In questo contesto, Lino Banfi si distinse come uno degli attori più significativi. L’autore espone queste riflessioni in un’intervista esclusiva che ci permette di approfondire la figura comica delle opere di Lino Banfi.

Matteo Cateni nel suo romanzo d’esordio, “La scimmia”, pubblicato da Paesi Edizioni, narra una vicenda grottesca e paradossale, ma autentica come i fenomeni della tossicodipendenza e del narcotraffico. La storia segue la discesa agli inferi di un ragazzo che, caduto nel tunnel dell’eroina, diventa parte di un traffico internazionale di stupefacenti, uscendone completamente trasformato.

Massimiliano Bianconcini è giornalista pubblicista. Ha ricoperto l’incarico di Portavoce, Capo Ufficio Stampa e Responsabile eventi in diverse PA. Collabora con varie riviste e magazine online con articoli di enogastronomia. È autore della trasmissione radiofonica Foodie in Town. In passato ha pubblicato articoli di cinema, teatro, letteratura, musica e politica. Questo è il suo primo libro.

classe 1980 di Livorno, Matteo Cateni è attore e musicista, è stato condannato a 8 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti tra Europa e Sudamerica. Ha scontato la pena prima nel carcere di Ibarra, Ecuador, e poi di Rebibbia, Roma.

Il teatro Torpignattara ospita la prima stagione di “Libri in teatro” con quattro appuntamenti che vedranno impegnati Alessandro Conte e Chiara Buoni con i loro ospiti fino alla fine di Luglio. Appuntamenti realizzati in collaborazione con Bookreporter Magazine e Studios Academy.

“Libri in Teatro” vi aspetta al Teatro Torpignattara (via Amedeo Cencelli, 64) di Roma giovedì 20 giugno alle ore 19.30, l’ingresso per il pubblico in sala è gratuito e si può prenotare il vostro posto in sala sul sito www.teatrotorpignattara.it

Guarda la diretta streaming!

Al via SquiLibri, tutto pronto per la terza edizione del Festival di Francavilla al Mare

Manca poco per l’avvio del Festival SquiLibri che tornerà ad animare il cuore di
Francavilla al Mare per il terzo anno consecutivo: dal 21 al 23 giugno sarà ampio lo
spazio dedicato alla cultura in varie forme, ai grandi nomi della letteratura, alla Fiera
del Libro dell’Editoria indipendente oltre che ad un ritrovo di confronto sociale di
grande spessore, insieme all’immancabile appuntamento con lo Strega Tour che
quest’anno vede in finale anche l’abruzzese Donatella Di Pietrantonio.

Keep Reading

Torna SquiLibri a Francavilla al Mare, tutto pronto per la terza edizione

A Francavilla al Mare (Ch) torna SquiLibri, Festival delle Narrazioni che accenderà l’estate di piazza Sirena dal 21 al 23 giugno 2023 con un ricco programma culturale possibile grazie all’interazione tra Scuola Macondo di Pescara con Elisa Quinto e Sara Caramanico, il fondatore della Scuola Peppe Millanta, in qualità di Direttore artistico ed il Comune di Francavilla con il sindaco Luisa Russo che ha creduto sin dalla prima proposta al progetto, insieme all’Assessore alla Cultura, Cristina Rapino.

Keep Reading

Il Flip Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco torna dal 30 agosto al 1 settembre 2024

Dal venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre, Pomigliano d’Arco ospiterà la quarta edizione del Flip – Festival della Letteratura Indipendente. Il festival, patrocinato dal Comune di Pomigliano d’Arco e dalla Regione Campania, promette un programma ricco di eventi e ospiti sia nazionali che internazionali.

Keep Reading

Cultura: Damilano, Funiciello e Cazzullo a San Casciano dei Bagni per la rassegna primaverile

L’edizione primaverile de “La Terrazza di San Casciano dei Bagni” (Siena), la Spring Edition, vedrà protagonisti tre importanti figure del panorama culturale italiano: Antonio Funiciello, Marco Damilano e Aldo Cazzullo. L’evento, che anticipa la rassegna estiva di incontri culturali nel borgo termale, si terrà con ingresso libero.

Keep Reading

Premio Andersen 2024: Luca Tortolini e Isabella Labate premiati come Miglior Scrittore e Miglior Illustratrice dell’Anno

Sono stati annunciati oggi i vincitori della 43esima edizione del Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia, un riconoscimento prestigioso per autori e illustratori di letteratura per ragazzi. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 maggio nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale a Genova.

Keep Reading

Festival: dal 24 al 26 maggio la terza edizione di “Ricomincio dalle Storie”

Dal 24 al 26 maggio si terrà la terza edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini, “Ricomincio dalle Storie”. Questo evento unico nel suo genere in Campania è completamente gratuito e si svolgerà in diverse location di San Giorgio a Cremano (Napoli): Villa Falanga, la Libreria La Bottega delle Parole e la biblioteca comunale “Giovanni Alagi”.

Keep Reading
1 2 3 4 5 6 11