eventi

“Il Libro Sospeso”: un gesto di solidarietà per contrastare la povertà educativa a Roma

Il Natale porta con sé la magia della solidarietà e un’iniziativa dal grande valore educativo: Il Libro Sospeso. Quest’anno, la Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Connect, la testata giornalistica Ghigliottina.info e l’associazione Giornalisti 2.0, rinnova un impegno che mira a supportare le famiglie più fragili e a offrire speranza attraverso la cultura.

Keep Reading

Giancarlo De Cataldo presenta “Nero come il cuore” all’Hamburger Krimifestival

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la casa editrice Folio e l’Hamburger Krimifestival, è lieto di annunciare la partecipazione dello scrittore Giancarlo De Cataldo alla XVII edizione del Festival del romanzo poliziesco di Amburgo. L’evento si terrà sabato 9 novembre 2024 alle ore 19:00 presso la KMH, Kampnagel di Amburgo.

Keep Reading

Navarra Editore rappresenta l’Italia al Malta Book Festival: letteratura e sostenibilità in un contesto internazionale

La casa editrice palermitana Navarra Editore è stata selezionata per partecipare al prestigioso Malta Book Festival, un evento di rilevanza internazionale che quest’anno celebra la sua quarantacinquesima edizione. Dal 6 al 10 novembre, il festival si svolgerà presso il Malta Fairs & Conventions Centre, riunendo appassionati di letteratura, professionisti dell’editoria e autori da tutto il mondo per una quattro giorni dedicata al mondo dei libri e alla promozione della sostenibilità.

Keep Reading

Incontro Letterario ad Amburgo: Olga Campofreda Presenta “Ragazze perbene”

L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Amburgo ospiterà il 12 novembre 2024 alle ore 19 l’ultimo appuntamento dell’anno del Caffè Letterario, un ciclo di incontri italo-tedeschi dedicati alla letteratura. Questo evento sarà incentrato sul romanzo “Ragazze perbene” di Olga Campofreda, pubblicato nel 2023 da nn editori e recentemente tradotto in tedesco da Verena von Koskull con il titolo “Anständige Mädchen”.

Keep Reading

Bookcity Milano 2024: La lettura in festa dall’11 al 17 novembre

Milano si trasforma ancora una volta in una capitale della cultura letteraria, ospitando la tredicesima edizione di Bookcity. Dall’11 al 17 novembre, l’evento animerà la città con una serie di incontri, dialoghi, presentazioni e laboratori sparsi tra piazze, biblioteche e istituzioni culturali. Un’intera settimana in cui libri e lettori diventano protagonisti, coinvolgendo il tessuto urbano in un grande palcoscenico dedicato alla lettura e alla riflessione.

Keep Reading

Parte la 22esima edizione di Microeditoria a Chiari dal 9 al 10 novembre

La Fiera della Microeditoria nasce con l’obiettivo di dare voce e visibilità ai piccoli e piccolissimi editori, in un panorama editoriale dove queste realtà spesso rischiano di restare nell’ombra. Negli anni, la fiera ha saputo adattarsi e crescere, mantenendo il suo impegno verso l’indipendenza e la qualità editoriale, pur integrando nuove tendenze e forme di comunicazione. Non è solo una rassegna: è un punto d’incontro tra editori, lettori e operatori culturali, un laboratorio di idee e un’occasione per riflettere sul ruolo dell’editoria indipendente in un mondo sempre più dominato dai grandi colossi del settore.

Keep Reading

Vitorchiano ospita la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”

Il borgo storico di Vitorchiano, nel cuore della Tuscia, si prepara a vivere un weekend all’insegna della letteratura e della scrittura, ospitando la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”. Questo evento, il cui nome richiama il famoso slogan turistico del paese, rappresenta un’opportunità per mettere in risalto il patrimonio culturale di Vitorchiano e la sua vocazione all’accoglienza e alla promozione artistica. Gli incontri si terranno nella Sala Consiliare del Comune, in Piazza Sant’Agnese, e saranno tutti a ingresso libero.

Keep Reading

UmbriaLibri 2024: Letteratura e Cultura Invadono Perugia

Dal 25 al 27 ottobre 2024, Perugia ospita l’attesa edizione di UmbriaLibri, una tre giorni ricca di eventi, incontri e dibattiti che celebra la letteratura e la cultura in tutte le sue forme. La manifestazione, che da anni si pone come punto di riferimento per il mondo editoriale umbro e nazionale, conferma anche per quest’anno un programma variegato e di grande richiamo.

Keep Reading
1 2 3 11