Descrizione
IN QUESTO NUMERO:
- Carlo Greppi, Storie che non hanno fatto la storia
- Daniele Picciuti, Dal thriller al fantasy:il viaggio letterario di Daniele Picciuti
- Raffaele Cataldo, Amori spezzati e incertezze:il mondo emotivo di Di me non sai
- Pieralberto Valli, Itaca di Valli: un romanzo di viaggio, memoria e appartenenza
- Michela Ponzani, Guerra alle donne
- Simone Costa, Capovolto: il Daimon ritrovato
- Ruth Ware, L’invito
- Marco Tabilio – Lorenzo Peter Castelletto, Viaggio al centro dell’Oceano Di Roberta Bianchi
- Romain Renard, Melvile – la tetralogia di Romain Renard
- Goffredo Fofi, Il cinema del no, ovvero l’anima di un cinema che non c’è più
- Daniele Sgherri, Sono cento gli anni della radio italiana
- “Cosa vogliamo: Il Book Pride 2024, tra sport e grandi temi”
- FLAG Festival: inclusione e cultura queer nel cuore di Roma
- Una cosa divertente che rifarò ogni anno, Di Chiara Buoni
- Prima gli ultimi: intervista con Mattia di Tommaso sul futuro del volontariato
Hanno collaborato a questo numero:
Alessandro Conte, Alice Grieco, Chiara Buoni, Cesare Protetti, Roberta Bianchi, Fabrizio Borni, Paolo Tocco, Gloria Rubino, Pina Tramparulo.