Senza categoria

“SU LA MASCHERA”: Il Teatro in Podcast con Roberta Beta

Un viaggio dietro le quinte del palcoscenico. Nasce “SU LA MASCHERA”, il primo podcast audio interamente dedicato al teatro e ai suoi protagonisti. Un progetto ideato e condotto dalla giornalista e conduttrice Roberta Beta, che coniuga la sua passione per la comunicazione radiofonica con l’amore per la recitazione. Attraverso interviste esclusive ad attori, registi, scenografi e tecnici, “SU LA MASCHERA” racconta la magia e i segreti del mondo teatrale, offrendo uno sguardo inedito sul dietro le quinte e sulla vita in tournée.

Keep Reading

Toscana, a Sesto Fiorentino il festival “Dalla parte del giallo”

/

Da oggi al 31 gennaio, Sesto Fiorentino si trasforma nella capitale della letteratura gialla e noir grazie al festival “Dalla parte del giallo”, un evento ricco di appuntamenti organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino e dalla libreria Rinascita Ubik in collaborazione con il Club del Giallo e Uno Studio in Holmes APS.

Dopo l’anteprima del 9 gennaio, che ha visto la presentazione de La donna nel pozzo di Piergiorgio Pulixi, il festival entra nel vivo con una settimana dedicata agli amanti del genere. Il programma propone una varietà di eventi, tra cui incontri con autori, spettacoli teatrali e reading, per celebrare il fascino intramontabile della narrativa gialla.

Tra i protagonisti figurano nomi illustri della letteratura italiana, come Giancarlo De Cataldo, Alessandro Robecchi e Cristiano Cavina, che presenteranno le loro ultime opere e dialogheranno con il pubblico. Tra i momenti più attesi, la XXXIV edizione dell’Annual General Meeting di Uno Studio in Holmes APS, che includerà anche una sfida letteraria tra le classi del Liceo Artistico locale.

Gli eventi si svolgeranno in diverse location di Sesto Fiorentino, come la Libreria Rinascita Ubik, la Biblioteca Ernesto Ragionieri e il Cinema Grotta, offrendo un percorso immersivo tra libri e spettacoli. Proprio al Cinema Grotta, domani sarà protagonista Neri Marcorè con “Marcorè incontra Holmes”, un appuntamento che coinvolgerà gli attori del musical Sherlock Holmes. Il 30 gennaio, sempre al Cinema Grotta, andrà in scena uno spettacolo tratto dalla celebre serie dedicata al Commissario Ricciardi, con la presenza dello scrittore Maurizio De Giovanni.

L’assessore alla cultura Jacopo Madau ha sottolineato l’importanza del festival: “Grazie alla collaborazione con la libreria Rinascita si rinnova l’appuntamento con un evento che coinvolgerà non solo gli appassionati di noir. Il programma è ricco e vanta nomi di primo piano. Inoltre, il General Meeting dedicato a Sherlock Holmes rappresenta un momento di grande valore culturale per la nostra comunità. Ringrazio tutte le realtà coinvolte, che anno dopo anno stanno facendo crescere questa manifestazione.”

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti, ma per alcuni eventi, come quelli con Neri Marcorè e Maurizio De Giovanni, è obbligatoria la prenotazione.

Frankenstein Junior: La perfezione della comicità senza tempo

/

In questa puntata di Tra le righe dei libri, Alessandro conversa con Giampiero Frasca, autore di un volume dedicato al classico del cinema Frankenstein Junior. Scopriamo cosa rende questo film un capolavoro universale, il rapporto tra parodia e omaggio, e l’importanza delle scelte stilistiche come il bianco e nero. Un viaggio tra nostalgia cinematografica e profondità analitica, per celebrare una delle opere più amate di Mel Brooks e Gene Wilder.

Keep Reading

Franco Fornasaro e la saga di Amilcare: fede, memoria e identità

In questa intervista, Franco Fornasaro ci conduce nel cuore del suo romanzo Amilcare l’amico di Dio, una saga familiare che intreccia vicende intime e grandi eventi storici. Scopriamo insieme il viaggio di Amilcare Pontonutti, fotografo friulano, e della sua famiglia sospesa tra Friuli e Bulgaria, tra radici religiose e differenze culturali, in un racconto che esplora il senso profondo dell’identità e della memoria.

Keep Reading

Terramare: il dono perfetto per un Natale all’insegna della magia

/

Se state cercando un regalo che possa accendere l’immaginazione dei giovani lettori e trasportarli in un mondo incantato, il libro “Il mago di Terramare” è la scelta perfetta. Quest’opera, ambientata in un universo di isole sospese tra mari sconfinati e antiche tradizioni magiche, narra la straordinaria avventura di Ged, un ragazzo che si addentra nei segreti della magia per scoprire se stesso e affrontare le tenebre interiori e quelle che minacciano il suo mondo.

Keep Reading

Libri: Esce “Mamma torna presto!” di Laura Latino

/

È arrivato in libreria “Mamma torna presto!”, il primo romanzo di Laura Latino, avvocato e ideatrice del blog Just4Mom, che conta oltre 40mila follower su Instagram e Facebook. Con questo libro, Latino dà forma alla sua passione per la scrittura, raccontando una storia avvincente e intrigante, che mescola momenti di grande ilarità e situazioni tragicomiche, affrontando uno dei temi più spinosi della nostra epoca: quello delle donne madri e in carriera.

Keep Reading

Un tributo senza tempo: esce “Tutto su Vittorio De Sica”,

/

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Vittorio De Sica, uno dei più celebri e amati registi italiani, la casa editrice Gremese International pubblica il volume “Tutto su Vittorio De Sica”, un omaggio in doppia edizione, italiana e francese, curato dai critici Jean A. Gili e Piero Spila. Quest’opera rappresenta un’impresa culturale di vasta portata, in grado di ripercorrere e celebrare la carriera poliedrica di un autore che ha saputo toccare le corde del cuore del pubblico italiano e internazionale.

Keep Reading

Fuori posto di Stella Sacchini: un viaggio tra misteri, regole rigide e la ricerca della verità

Con Fuori posto, edito da Gallucci, Stella Sacchini ci porta in un mondo immaginifico e inquietante, dove le regole sono rigide e il controllo è totale. Al centro della narrazione, c’è il misterioso “Posto”, un ambiente dai lunghi corridoi e ascensori, popolato da signorine con cuffiette e signori con righelli nel taschino che vigilano senza tregua. Qui, ogni trasgressione viene punita e la macchina tira colli o lo stanzino buio sono solo alcune delle minacce che incutono timore.

Keep Reading

L’America Ruggente degli Italoamericani: Storie di Emigrazione, Gangster e Resistenza

Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17:00, l’Emporio Amolà di Mirandola (MO) ospiterà un evento dedicato a uno dei capitoli più affascinanti della storia dell’emigrazione italiana negli Stati Uniti, attraverso i tumultuosi decenni del Novecento. Intitolato “L’America ruggente degli italoamericani”, l’incontro promette di offrire uno sguardo profondo e autentico sulle vite e le vicende degli italiani in America, superando i miti hollywoodiani e gli stereotipi letterari.

Keep Reading
1 2 3 4