Editoria: in 4 anni volano vendite romance, autrici italiane in testa
Il romance ha più che raddoppiato le vendite dal 2019 a oggi (+120,5%), una performance che lo pone secondo solo ai fumetti (+225,5%) come fenomeno editoriale dell’Italia post-pandemia, in uno scenario dove i titoli più amati dai giovani si impongono spesso tramite il passaparola sui social e TikTok in particolare, fino ad arrivare nella top ten delle classifiche mensili. A fare un bilancio del comparto è l’Associazione italiana editori, in occasione dell’annuale appuntamento di ‘Più libri, più liberi’, evidenziando come peraltro i numeri del mercato pongano in luce un secondo dato: la forza delle autrici italiane. Come successo in passato per altri generi come il giallo, o il thriller, un mercato inizialmente dominato da autori stranieri sta vedendo crescere con il passare degli anni le proposte di scrittrici e scrittori scoperti e lanciati dalle case editrici italiane. Nel 2019 oltre l’84% delle vendite era fatto da libri scritti da autrici stran iere (quota di mercato a valore di prezzo di copertina). Nel 2023, invece, le autrici italiane pesano per il 40%, per complessivi 19,601 milioni. Se guardiamo la crescita dal 2019 a oggi, il romance italiano è cresciuto del 462,5%, quello straniero “solo” del 56,9%.
Keep Reading