EVENTI - Page 5

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

Parte la 22esima edizione di Microeditoria a Chiari dal 9 al 10 novembre

La Fiera della Microeditoria nasce con l’obiettivo di dare voce e visibilità ai piccoli e piccolissimi editori, in un panorama editoriale dove queste realtà spesso rischiano di restare nell’ombra. Negli anni, la fiera ha saputo adattarsi e crescere, mantenendo il suo impegno verso l’indipendenza e la qualità editoriale, pur integrando nuove tendenze e forme di comunicazione. Non è solo una rassegna: è un punto d’incontro tra editori, lettori e operatori culturali, un laboratorio di idee e un’occasione per riflettere sul ruolo dell’editoria indipendente in un mondo sempre più dominato dai grandi colossi del settore.

Keep Reading

Cento anni dopo il delitto Matteotti: a Sulmona Luciano Di Tizio presenta La giustizia del Duce

A cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti, una delle pagine più oscure della storia italiana, lo scrittore e giornalista Luciano Di Tizio torna a raccontare gli anni del fascismo e il sistema di violenze e connivenze che hanno accompagnato l’ascesa di Mussolini al potere. L’occasione sarà l’incontro con il pubblico a Sulmona, sabato 9 novembre, presso la Libreria Ubik, dove Di Tizio presenterà il suo libro La giustizia del Duce. Il Fascismo al potere tra violenze, sottovalutazioni e connivenza, edito da Ianieri Edizioni. Il dialogo sarà arricchito dal contributo di Oreste Tolone, docente dell’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, che accompagnerà l’autore in una riflessione storica e critica su uno dei periodi più complessi e drammatici del Novecento italiano.

Keep Reading

“Indie Book Fest 2024: A Roma il Festival che Celebra la Libertà di Pubblicare”

L’Indie Book Fest 2024 appuntamento imperdibile per autori e appassionati del self-publishing, torna il 9 novembre con una terza edizione arricchita di novità, e per la prima volta approda a Roma, presso il Centro Congressi Cavour. L’evento gratuito celebra la letteratura indipendente e offre un’intensa giornata di workshop, tavole rotonde e discussioni per esplorare le possibilità offerte dall’autopubblicazione.

Keep Reading

Vitorchiano ospita la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”

Il borgo storico di Vitorchiano, nel cuore della Tuscia, si prepara a vivere un weekend all’insegna della letteratura e della scrittura, ospitando la prima edizione del Premio Letterario “Il Borgo Sospeso”. Questo evento, il cui nome richiama il famoso slogan turistico del paese, rappresenta un’opportunità per mettere in risalto il patrimonio culturale di Vitorchiano e la sua vocazione all’accoglienza e alla promozione artistica. Gli incontri si terranno nella Sala Consiliare del Comune, in Piazza Sant’Agnese, e saranno tutti a ingresso libero.

Keep Reading

UmbriaLibri 2024: Letteratura e Cultura Invadono Perugia

Dal 25 al 27 ottobre 2024, Perugia ospita l’attesa edizione di UmbriaLibri, una tre giorni ricca di eventi, incontri e dibattiti che celebra la letteratura e la cultura in tutte le sue forme. La manifestazione, che da anni si pone come punto di riferimento per il mondo editoriale umbro e nazionale, conferma anche per quest’anno un programma variegato e di grande richiamo.

Keep Reading

Nuova uscita letteraria: “Malembe Malembe” di Giancarlo Attili – un viaggio tra volontariato e riflessione sociale

Il 25 ottobre 2024 è stato pubblicato “Malembe Malembe”, l’ultimo romanzo di Giancarlo Attili, edito da Infinito Edizioni. Con una narrazione coinvolgente e ispirata a una storia vera, il libro esplora le vicende di un giovane dentista che decide, senza una ragione apparente, di partire per Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo, dove collabora con una ONG per aprire un ambulatorio nelle periferie della città.

Keep Reading

Piera Carlomagno inaugura la settima edizione di “DiVini Libri

Alle 18:30 di mercoledì 23 ottobre, la scrittrice noir Piera Carlomagno aprirà ufficialmente la settima edizione di “DiVini Libri: Chiacchierata con l’Autore”, presentando il suo ultimo romanzo Ovunque andrò, edito da Solferino. L’evento si terrà a Vietri sul Mare, cornice perfetta per un incontro che unisce la letteratura con il territorio, e che vedrà la partecipazione di diversi ospiti di rilievo.

Keep Reading

Fiera di Francoforte, Giuli: editoria italiana dinamica e in crescita

/

Alla Fiera del Libro di Francoforte 2024, dove l’Italia è ospite d’onore, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha sottolineato l’importanza dell’editoria italiana, descrivendola come una “realtà dinamica e in crescita” con una forte personalità culturale. Durante il suo intervento, Giuli ha parlato della capacità dell’Italia di unire la sua ricca tradizione letteraria con nuove proposte, creando così una “sintesi tra il passato intellettuale e le sfide del presente”.

Keep Reading

Concluso il progetto “Biblioteche pret a porter”

Concluso il progetto “Biblioteche pret a porter”: dieci nuove biblioteche a Francavilla al Mare per combattere la povertà educativa

Si è concluso con successo il progetto “Biblioteche pret a porter”, promosso da Sophia APS, che ha portato alla creazione di 10 nuove biblioteche a Francavilla al Mare (Ch). L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 500 libri distribuiti in vari punti della città, è stata realizzata grazie alla collaborazione di Matteo Colognoli, Demis De Luca, e Aurora Pozzoli, con il supporto del CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura).

Keep Reading

Al via la settima edizione della rassegna “Divini Libri Chiacchierata con l’Autore” a Vietri sul Mare

Mercoledì 23 ottobre, nella splendida cornice della sala affrescata dell’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, prenderà il via la settima edizione della rassegna letteraria “Divini Libri Chiacchierata con l’Autore”. Organizzata dall’Associazione Migr-Azioni, in collaborazione con l’Associazione culturale “Joseph Beuys ed oltre”, la rassegna rappresenta ormai un appuntamento fisso per gli amanti della letteratura e del buon vino. Il progetto gode del patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

Keep Reading
1 3 4 5 6 7 34