EVENTI - Page 4

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

“Libri In Teatro” Torna Il 29 Novembre Al Teatro Torpignattara

/

Torna l’atteso appuntamento con Libri in Teatro, l’evento che porta la letteratura sul palcoscenico, con protagonisti autori e storie capaci di emozionare e far riflettere. Sul palco, a dialogare con Sabrina Mattioli e  Andrea di Marco, saranno Alessandro e Chiara ad approfondire i temi delle loro opere e coinvolgere il pubblico in una serata di emozioni e memoria storica.

Keep Reading

Passaggi Festival: Più Fondi dal Comune per Crescere Ancora

Il Comune di Fano (Pesaro Urbino) ha deciso di incrementare i contributi per il Passaggi Festival, una rassegna di saggistica, con l’obiettivo di portarla allo stesso livello di altri rinomati eventi italiani dedicati ai libri. Nei prossimi tre anni, l’amministrazione stanzierà un totale di 20mila euro, con un aumento progressivo del contributo: 10mila euro in più per l’edizione del 2025, 15mila nel 2026 e 20mila euro nel 2027.

Keep Reading

Cagliari: Fagnani e Di Battista al Festival della Letteratura di Viaggio

Cagliari si prepara ad accogliere la VIII edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, che si terrà dal 28 al 30 novembre nella suggestiva cornice della Manifattura Tabacchi. Questo festival è un punto di riferimento per gli amanti della narrazione di viaggio e delle storie che uniscono culture e luoghi.

Keep Reading

Andrea Pamparana alla 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore.

Vietri sul Mare. Mercoledì 20 novembre, ore 18:30, il giornalista, scrittore e conduttore radiofonico Andrea Pamparana, presenterà, a  DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore, la sua ultima opera letteraria “Un condominio”, edito da Bibliotheka. Andre Pamparana è una della più importanti penne del giornalismo italiano, in questo libro regala al lettore una commovente quando lucida radiografia dei nostri tempi, segnati da dubbi e incertezze.

Keep Reading

Libridine! Il Festival Diffuso delle Librerie di Roma: Un’Ode alla Cultura di Quartiere

Dal 22 al 24 novembre, la città di Roma si trasformerà in un grande salotto culturale grazie a Libridine! Festival diffuso delle librerie, un evento che celebra il valore e l’importanza delle librerie indipendenti sul territorio metropolitano. Ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Roma, con il patrocinio di Roma Capitale, questo festival è il frutto di una collaborazione tra le principali associazioni di categoria e punta a valorizzare le librerie come luoghi centrali nella vita sociale e culturale della città.

Keep Reading

Festival della Microeditoria di Chiari: un incontro tra tradizione e innovazione culturale

Si è conclusa con grande successo la ventiduesima edizione del Festival della Microeditoria di Chiari, che ha accolto circa 10.000 visitatori nella suggestiva cornice di Villa Mazzotti Biancinelli. Quest’anno, il festival ha proposto un ricco programma che ha abbracciato diverse forme di espressione culturale, confermando la sua missione di valorizzare la piccola editoria e di offrire uno spazio di dialogo e confronto per autori e lettori.

Keep Reading

Bruno de Benis, il romanziere di 90 anni, presenta “Sole Oscuro” al FLA di Pescara: un’opera di redenzione e rinascita

Il 10 novembre, alle 18:00 presso la Sala Unione del Nuovo Spazio FLA a piazza Unione, si terrà un evento speciale per tutti gli appassionati di letteratura. Bruno de Benis, autore romano di novant’anni con una lunga carriera alle spalle, presenterà il suo ultimo romanzo, Sole Oscuro, pubblicato da Drakon Edizioni di Villa Raspa di Spoltore. Il romanzo sarà al centro di un dialogo con la giornalista Alessandra Renzetti, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire le sfumature di un’opera che tocca profondamente i temi della colpa, della redenzione e dell’incontro tra generazioni.

Keep Reading

Viterbo accoglie l’XI edizione di “Lo Scrittore, il Libro, il Lettore”

Un viaggio tra letteratura, sport e storie di vita.

Il 13 e 14 novembre 2024, Viterbo diventerà la cornice della XI edizione di Lo Scrittore, il Libro, il Lettore, un evento culturale che riunisce editori, autori, e appassionati di letteratura e sport per celebrare la forza delle storie e delle esperienze umane. Presso il Teatro San Leonardo, questo appuntamento offrirà due giornate intense di incontri, presentazioni, dibattiti e conferenze con l’obiettivo di esplorare le connessioni tra letteratura e sport, un genere ancora poco definito ma in continua evoluzione.

Keep Reading

Bookcity Milano 2024: La lettura in festa dall’11 al 17 novembre

Milano si trasforma ancora una volta in una capitale della cultura letteraria, ospitando la tredicesima edizione di Bookcity. Dall’11 al 17 novembre, l’evento animerà la città con una serie di incontri, dialoghi, presentazioni e laboratori sparsi tra piazze, biblioteche e istituzioni culturali. Un’intera settimana in cui libri e lettori diventano protagonisti, coinvolgendo il tessuto urbano in un grande palcoscenico dedicato alla lettura e alla riflessione.

Keep Reading
1 2 3 4 5 6 34