EVENTI - Page 30

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

Città di Castello, conclusa la prima edizione di Libri in Dogana 2022.

E’ tramontata con grandi ottimismi la prima edizione della manifestazione culturale Libri in Dogana che ha avuto luogo il 28 agosto presso Dogana Vecchia Country House (PG) una location d’eccezione che si affaccia, punteggiata di verde, sulla valle del Tevere troneggiando mite su Città di Castello,  gioiello che si schiude prezioso insieme ai suoi abitanti sulla quieta realtà tiberina.

Keep Reading

Mario Desiati ricorda la vita e la letteratura di Mariateresa Di Lascia: un inno agli irregolari, ai balordi, agli esiliati, a tutti coloro che hanno desiderato almeno una volta nella vita di cambiare casa e identità.

///

A Rocchetta Sant’Antonio, sabato 27 agosto, una serata per celebrare la letteratura pugliese: nel piccolo borgo nasce un percorso di arte pubblica con murales dell’artista e fotoreporter Alessandro Tricarico. «Dedico questo premio agli scrittori pugliesi e in particolare a Mariateresa Di Lascia che vinse lo Strega nel 1995 ma non poté ritirare il premio perché morì alcuni mesi prima» ha detto Mario Desiati, lo scorso luglio, quando ha ritirato il Premio Strega 2022 per Spatriati, un romanzo che vede al centro la sua Puglia; un’opera sui legami che vincono la distanza, sulla scelta di andare lontano per riuscire a trovarsi. 

Keep Reading

Salotto Tevere, il 14 agosto brilla per la scrittrice Chiara Domeniconi.

Salotto Tevere, indubbiamente la punta di diamante dell’Estate Romana, il 14 agosto brilla per la scrittrice Chiara Domeniconi.

Sabato 14 agosto, nel cuore dell’evento culturale più atteso nella Capitale nell’Estate Romana, dalle 20, all’altezza di ponte Cestio, saranno presentati i libri  di Chiara Domeniconi “Come un chiodo nella carne” e “diversamente amabile”, editi da Argentodorato.

Chiara, più volte nella Capitale per presentare i suoi libri, è stata selezionata anche per partecipare a Casa Sanremo Writers 2023. “Quando è arrivato l’invito, direttamente dalla Redazione che si occupa delle selezioni, sapevo in cuor mio che lei meritava, e merita, tutto il successo possibile”. Dichiara Sheyla Bobba agente di promozione della Domeniconi. Che continua “pochi, come lei, si danno da fare per promuovere le opere e, specialmente, il messaggio che trasmettono”.

I libri, che saranno presentati sabato, parlano di disturbi alimentari, del senso di inadeguatezza e di violenza, ma anche e specialmente di forza, amore, bellezza e rinascita

Accanto a Chiara, più che cornice, ma gemme preziose per un valore aggiunto, due donne straordinarie; Patrizia Schiavo, attrice teatrale, regista e insegnante di teatro che eseguirà alcune letture per far vibrare il pubblico sul Tevere e Gipsy Fiorucci, tra le altre cose, finalista nazionale a Sanremo rock 2020 che canterà alcuni pezzi, tra i quali lo splendido ultimo singolo “L’anima grida”.

Modera l’evento Sheyla Bobba per SBS Comunicazione.

LIB al porticato Brignardello a Lavagna con SBS Comunicazione e Bookreporter.

SBS Comunicazione da Roma con autori di mezza Italia. Sarà presente anche Bookreporter per moderare le presentazioni delle autrici Chiara Maggi e Fiorella Mandaglio.

Il 30 e 31 luglio a Lavagna (Ge) nella meravigliosa cornice del Porticato Brignardello di Piazza Marconi si terrà la festa dell’editoria LIB – Libri in Baia. L’ingresso è gratuito dalle 15 alle 23 di sabato e dalle 10 alle 19 di domenica.

Keep Reading

Per Buendia Books è tempo d’estate, di eventi e…tante novità

//

Come le temperature che in questi giorni si mantengono molto alte, uguale è il desiderio di Buendia Books di mettersi in gioco e all’opera. Tra cinque realtà e tra editori e librerie indipendenti, è stata selezionata da Hangar del libro; un progetto realizzato dal Salone del libro di Torino che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la filiera editoriale piemontese in diversi campi. Ecco, Buendia Books sarà affiancata da un team di esperti per sviluppare progetti e prodotti innovativi.

Keep Reading

Torna il “FLIP”: il Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco dal 2 al 4 settembre

//

Tutto pronto per questa seconda edizione del FLIP – il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco. Dopo il successo dello scorso anno, anche quest’edizione ci porterà verso la fine della stagione estiva tra le magiche strade partenopee. Il Festival dà appuntamento al suo pubblico dal 2 al 4 settembre 2022 a Pomigliano d’Arco (NA), quando le strade della provincia napoletana si popoleranno di autori, editori, illustratori, critici e librai. 

Keep Reading
1 28 29 30 31 32 34