EVENTI - Page 21

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

Francavilla al Mare vince il bando del Cepell, associazioni a lavoro per promuovere la lettura con “Libridine”

E’ con il “Laboratorio di Lettura ad alta voce” di Fonderie Ars ed Identità musicali che si dà il via il 19 gennaio 2024 al progetto vincitore del bando a Francavilla al Mare (CH) promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto del Ministero della Cultura, che guarda alla diffusione e alla valorizzazione della cultura del libro; il nome scelto per questo viaggio stimolante e ricco di idee ed attività è “Libridine”.

Keep Reading

Torino: a Nichelino gara di scrittura per aspiranti scrittori

Pubblicare un libro attraverso un incipit unico: il primo talento letterario itinerante è in cerca di nuovi talenti letterari presso la Biblioteca Civica di Nichelino (TO). “Crea Incipit”, un evento programmato per giovedì 18 gennaio alle ore 18, è una vera e propria sfida di scrittura. I partecipanti saranno chiamati a creare un incipit in soli 3 minuti, basandosi sulle parole chiave fornite dalla giuria. Successivamente, avranno 60 secondi per leggerlo ad alta voce, e saranno valutati dalla presenza del pubblico in sala. La partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza e dalla nazionalità. Il vincitore o la vincitrice riceverà un buono libri del valore di 30 euro. Chiara Pacilli, giornalista e conduttrice televisiva, presenterà l’evento, accompagnata dalle musiche di Enrico Messina.

Keep Reading

Mariastella Giorlandino si racconta nel suo libro “Il teorema della passione” in uscita il 16 gennaio

Il prossimo 16 gennaio, sarà disponibile in libreria “Il teorema della passione”, un viaggio appassionante che narra la vita di una donna straordinaria: un’artista e un’imprenditrice nel settore sanitario, sempre impegnata nel promuovere il benessere collettivo. Questo straordinario libro è stato pubblicato da Mondadori e porta la firma di Mariastella Giorlandino. L’evento di presentazione del libro si terrà a Roma il 19 gennaio alle 18 presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, nella suggestiva Sala Vittoria Colonna.

Keep Reading

Premio SquiLibri, ecco il bando per i “Racconti lampo”

                                                                             

Già dai primi giorni di questo 2024 si torna a parlare di “SquiLibri- Festival delle Narrazioni” ideato dallo scrittore e Direttore artistico Peppe Millanta, poiché la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara indice e rende nota la III edizione del Premio Letterario SquiLibri per “Racconti lampo”, rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto la maggiore età in data 1°gennaio 2024.

Keep Reading

ARTonWORLD presenta le attività editoriali del 2024

ArtonWorld.com, quest’anno, ha scelto la sede  della Biblioteca Nazionale di Cosenza per presentare la sua attività editoriale, nata nel 2020. La rivista con sede a Roma é stata fondata da Carmela Brunetti, Storica dell’Arte, Direttore Responsabile.

La presentazione della rivista multimediale si avvarrà della prestigiosa presenza della Direttrice della Biblioteca Nazionale, la dottoressa Adele Bonofiglio. Oltre alle copie cartacee visionabili in edizione limitata, create solo in versione Luxury per i collezionisti, sarà possibile visionare su schermo la rivista  digitale, i cui numeri sono visibili in tutto il mondo e attraverso canali specializzati, diffusa nei Paesi asiatici, in pieno fermento culturale e artistico.

Keep Reading

‘L’uomo che guardava la montagna’ di Massimo Calvi presentato a Giulianova

‘L’uomo che guardava la montagna’ di Massimo Calvi sarà presentato a Giulianova, in provincia di Teramo, il 14 gennaio alle ore 15.30 a palazzo di città nella sala comunale Bruno Buozzi. La presentazione è stata organizzata dal Forum delle associazioni familiari dell’Abruzzo con il patrocinio dell’Associazione nazionale comuni italiani e del Comune di Giulianova. Sarà lo stesso autore, caporedattore ed editorialista di Avvenire, a parlare di questo suo intenso e commovente romanzo presentato alla seconda edizione del ‘Premio città del libro e della famiglia’, vincitore di numerosi premi e già tradotto in diverse lingue.

Bari, Parte la 6° Edizione di Liberfestival

Con il tema ‘Voci’ parte domani ad Altamura, in provincia di Bari, la sesta edizione del Liberfestival: quattro giorni di libri, autori, musiche, illustrazione, giornalismo, fotografia. Dal 4 al 7 gennaio incontri, concerti, mostre. Nella giornata inaugurale, due spettacoli di altrettanti scrittori (ma anche personaggi televisivi e radiofonici) di grande notorietà: al teatro Mercadante interverranno in successione Nicola Lagioia e Pablo Trincia, protagonisti di altrettanti reading dedicati alla letteratura. Ma il programma della manifestazione, che prosegue ogni giorno fino al 7 gennaio, è ricco di ospiti e di generi. A fare da cornice a tutti gli altri eventi l’ex Monastero Santa Croce nel centro storico della città murgiana. Si parte dunque il 4 gennaio alle 19 con ”Presto saprò chi sono. Una lezione sull’arte di raccontare storie attraverso la letteratura, da Omero ai giorni nostri”, a cura di Nicola Lagioia, scrittore e conduttore radiofonico, vincitore nel 2015, del Premio Strega con il romanzo ”La ferocia”, pubblicato da Einaudi.

Keep Reading

Oroscopo 2024: Simon & The Stars alla Mondadori di Pescara

Ogni nuovo anno è un viaggio entusiasmante e, per il 2024, Simon & The Stars invita a salire a bordo di un disco volante che lancerà tutti nelle sconfinate distese del Sistema Solare, fino ai suoi estremi confini. Per ascoltare l’“Oroscopo 2024. Il giro dell’anno in 365 giorni” di Rizzoli con lo stesso Simon, è possibile approfittare dell’appuntamento (presentazione e firma copie) previsto presso la Mondadori Bookstore di Pescara in via Milano, il 4 gennaio alle ore 17.30. Introduce Raffaella Giansante.

Keep Reading

Premio Mastercard letteratura, Dario Ferrari vince l’edizione 2023. Ad Annalena Benini il Premio esordienti

È Dario Ferrari con “La ricreazione è finita” (Sellerio) il vincitore della quarta edizione del Premio Mastercard Letteratura. Annalena Benini, con “Annalena” (Einaudi) si è aggiudicata il Premio Mastercard Letteratura Esordienti 2023. La cerimonia di premiazione si è svolta nella serata di sabato 9 dicembre a Roma in occasione della fiera ‘Più Libri Più Liberi’, con la conduzione di Marco Lodoli, presidente di giuria, Sebastiano Nata, presidente del Comitato direttivo, e Valeria Parrella.

Keep Reading

Più libri Più Liberi, straordinaria partecipazione partecipazione di pubblico

Eventi sold out e stand degli editori affollati.

Nella terza giornata della Fiera della Piccola e Media Editoria si sono avvicendati ospiti nazionali e internazionali. Continua a crescere l’entusiasmo e la presenza di un pubblico sempre più affezionato. Sala gremita per l’incontro con lo scrittore statunitense Christopher Paolini e la scrittrice fantasy Licia Troisi, così come per David. W. Brownche ha delineato un quadro complessivo di grande interesse e suggestione sulla ricerca spaziale, con l’intervento di Paolo Nespoli e Marco Brancati e la moderazione di Emilio Cozzi. Il biologo statunitense Carl Safina ha accompagnato una sala affollata attraverso gli oceani del mondo con Marco Motta e Gaja Lombardi Cenciarelli. La scrittrice e giornalista statunitense Margo Jefferson in dialogo con Gianni Riotta ha regalato a un pubblico attento e partecipe un memoir profondo e di incredibile bellezza, mentre la storica Andrea Wulf ci ha raccontato la vita di Caroline Böhmer, in dialogo con Paolo Giordano. 

Keep Reading
1 19 20 21 22 23 34