EVENTI - Page 20

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

Premi: ‘La storia in un romanzo’ ad Azar Nafisi

La 17ª edizione del Premio Crédit Agricole ‘La storia in un romanzo’ è stata assegnata alla scrittrice iraniana Azar Nafisi. Questo prestigioso riconoscimento, nato dalla collaborazione fra Fondazione Pordenonelegge.it e Link Mediafestival di Trieste, su impulso di Crédit Agricole Italia, sarà consegnato il 21 settembre durante il festival Pordenonelegge.

Keep Reading

La casa editrice abruzzese Neo Edizioni approda al Premio Strega 2024

Neo edizioni, giunta al suo quindicesimo anno di attività, torna sul palcoscenico del premio letterario più importante d’Italia. E lo fa portando il suo autore più rappresentativo: Paolo Zardi. Questo tanto amato scrittore, che nella vita fa l’ingegnere, non è nuovo a exploit di questo genere. Già nel 2015, con il romanzo “XXI secolo”, targato Neo, era arrivato tra i finalisti dello Strega, suscitando un piccolo caso letterario. Nel 2021 ci aveva riprovato con “Memorie di un dittatore”, pubblicato da Giulio Perrone editore.

Keep Reading

Premio Strega: Abbate in gara, candidato con il terzo gruppo di libri, salgono a 50 i concorrenti

“Il terzo gruppo di libri proposti dagli ‘Amici della domenica’ al Premio Strega 2024, composto da 20 nuovi titoli, porta il totale dei candidati segnalati alla 74esima edizione a 50. Giovedì 29 febbraio verrà reso noto l’elenco completo delle opere proposte. Gli ‘Amici della domenica’, ovvero i 400 giurati, potranno inviare le loro segnalazioni fino alle ore 12 del giorno stesso. Venerdì 5 aprile, in una conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, verrà annunciata la dozzina di finalisti.

Keep Reading

Premio alla carriera per Anna Foa

Il 25 gennaio, nell’ambito della sesta edizione di “DiVini Libri” a Vietri sul Mare, verrà conferito il premio alla carriera ad Anna Foa. Anna Foa è una rinomata storica italiana specializzata nella storia culturale della prima età moderna e nella storia degli ebrei in Europa e Italia. Il premio le sarà assegnato in riconoscimento del suo significativo contributo alla didattica della storia e alla sensibilizzazione sulla Shoah.

Keep Reading

Levi e la montagna, una mostra racconta il profondo legame con lo scrittore

Dal 26 gennaio al 13 ottobre, presso il Museo nazionale della Montagna di Torino, avrà luogo la mostra “Le ossa della Terra. Primo Levi e la montagna”, che esplora il profondo legame tra lo scrittore e le terre montane attraverso otto parole chiave: materia, natura, letteratura, riscatto, trasgressione, amicizia, scelta e liberazione. La mostra presenterà una serie di elementi, tra cui fotografie, alcune delle quali inedite, citazioni, libri, documenti storici, video e oggetti, tra cui uno delle paia di sci di Levi, testimonianza della sua breve esperienza partigiana.

Keep Reading

A New York la presentazione ‘Atlas of performing culture’ di Cristiano Leone

Oggi è prevista la presentazione del libro “Atlas of Performing Culture” a New York. Il libro è stato scritto da Cristiano Leone, il neo-presidente del Complesso Museale Santa Maria della Scala di Siena ed è stato pubblicato da Rizzoli. L’evento avrà luogo presso la libreria Rizzoli di New York e sarà moderato dalla giornalista Maddalena Maltese, Corrispondente RadioCor-Il Sole24 ore Usa.

Keep Reading

Celebrando Beatrix Potter e il Magico Mondo di Peter Rabbit a New York

“Dal 23 febbraio al 9 giugno, la prestigiosa Morgan Library & Museum di New York ospiterà una straordinaria mostra intitolata “Beatrix Potter: Immersa nella Natura”. Questa esposizione offre una profonda immersione nella vita della celebre scrittrice britannica Beatrix Potter (1866-1943), un’icona nella narrativa per ragazzi del XX secolo, grazie al suo indimenticabile Peter Rabbit.

Keep Reading
1 18 19 20 21 22 34