EVENTI - Page 19

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

TikTok Book Awards al Salone del Libro di Torino: Celebrando la Letteratura su #BookTok

Il Salone del Libro di Torino si appresta a ospitare un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura digitale: la prima edizione dei TikTok Book Awards. TikTok, con i suoi 19,7 milioni di utenti in Italia, torna al Salone come Official Entertainment Partner, e questa volta porta con sé una novità entusiasmante.

Keep Reading

Cervo in Blu d’Inchiostro: Il Festival Letterario che Solca il Mare

Da aprile a ottobre, Cervo, nel suggestivo scenario della provincia di Imperia, ospiterà la rassegna letteraria “Cervo in Blu d’Inchiostro“, un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura italiana contemporanea. Presso l’incantevole Oratorio di Santa Caterina, si svolgeranno dieci incontri con alcuni tra i più autorevoli scrittori del panorama nazionale.

Keep Reading

Climate Fiction Days: Pistoia ospita il festival della letteratura sul cambiamento climatico

Parte oggi, venerdì 22 marzo, il tanto atteso festival della letteratura sul cambiamento climatico, presso l’Auditorium Tiziano Terzani a Pistoia. Con il titolo “Tante storie, un solo pianeta”, l’evento promette di offrire una panoramica ricca di stimoli e riflessioni. La direttrice artistica Alessandra Repossi darà il benvenuto insieme alle autorità locali, inaugurando così una serie di incontri imperdibili.

Keep Reading

Premi: Raimo e Starnone candidati all’international Booker Prize di Londra

I sei finalisti saranno resi noti il 9 aprile, il vincitore il 21 maggio.

“Via Gemito” di Domenico Starnone e “Niente di vero” di Veronica Raimo, entrambi pubblicati in Italia da Einaudi, sono i due libri italiani candidati all’International Booker Prize 2024, che ogni anno premia i romanzi tradotti in inglese e pubblicati in Gran Bretagna e Irlanda.

Keep Reading

Attestati per docenti e libri per biblioteche scolastiche con Alphaville a Francavilla al Mare

E’ con la lezione di Nadia Tortora su “La lettura. Specchiare noi stessi. Accogliere gli altri” che si è concluso il Laboratorio per docenti di Storytelling a cura di Alphaville – nonsolocinema di Rachele Petraccia, e che ha visto come formatore anche lo scrittore e sceneggiatore abruzzese Peppe Millanta; si tratta di uno dei 14 progetti di “Libridine” di Francavilla al Mare (Ch)promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto del Ministero della Cultura.

Keep Reading

Dedica Festival compie 30 anni con una edizione speciale

Un percorso in dodici tappe, fra incontri, libri, teatro, musica e cinema, per condurre il pubblico nell’universo letterario, caratterizzato dalla magistrale abilità di fondere la Storia con la finzione, di Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo, figura di spicco della letteratura contemporanea: è quello che si appresta a compiere il festival Dedica, in programma dal 16 al 23 marzo 2024 a Pordenone, organizzato dall’associazione culturale Thesis. Ne parliamo con il Curatore di Dedica Festival, Claudio Cattaruzza.

Keep Reading

BIBLIO GOAL! Leggere per costruire una città d’arte sostenibile

Nell’ambito delle iniziative collegate al Progetto “BIBLIO GOAL! Leggere per costruire una città d’arte sostenibile” il prossimo 15 marzo l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari organizza, nella Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy dalle ore 09:30, un’intera giornata dedicata alla presentazione di libri incentrati sui temi della promozione della lettura e della cultura della sostenibilità.

Keep Reading
1 17 18 19 20 21 34