EVENTI

Presentazioni di libri, fiere e incontri, la cultura attraverso i libri

Valeria Saggese chiude la settima edizione di “DiVini Libri

Chiacchierata con l’Autore” con un viaggio tra parole e musica

Vietri sul Mare, 4 aprile 2025 – Si conclude con un evento di grande fascino la settima edizione della rassegna letteraria “DiVini Libri – Chiacchierata con l’Autore”. Protagonista dell’incontro finale, ospitato nella storica Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, è Valeria Saggese: giornalista, conduttrice e scrittrice, che presenta il suo libro Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani, edito da Minimum Fax. Keep Reading

Libri e autori protagonisti all’Auditorium Zambra: torna “Il Maggio dei Libri”

Ortona si prepara a un intenso viaggio tra le pagine e le parole degli scrittori con la seconda edizione della rassegna “Il Maggio dei Libri”, che anche quest’anno animerà il foyer dell’Auditorium Zambra. Un’iniziativa culturale che prenderà il via il 3 aprile e che, pur nel nome, abbraccerà tutto il bimestre aprile-maggio con nove appuntamenti, ogni giovedì pomeriggio, oltre a due incontri mattutini dedicati ai più piccoli. Keep Reading

La Fiera dei Librai di Bergamo compie 66 anni: tra grandi nomi, nuove collaborazioni e viaggi sulle pagine dei libri

Dal 19 aprile al 4 maggio 2025 torna sul Sentierone l’evento letterario più amato della città, con oltre 120 appuntamenti, due Fuori Fiera e una programmazione per tutte le età.. “Lasciati portare lontano”: è l’invito della 66ª edizione della Fiera dei Librai Bergamo, in programma dal 19 aprile al 4 maggio 2025 sul Sentierone. Un’edizione che si annuncia particolarmente ricca e ambiziosa, con un cartellone che supera i 120 eventi, due incontri “Fuori Fiera” e decine di ospiti d’eccezione: da Alessandro Barbero a Romano Prodi, da Massimo Cacciari a Michele Serra, da Giulia Caminito a Elena Cattaneo. Keep Reading

Roma rende omaggio a Jon Fosse: il Nobel norvegese riceve la Lupa Capitolina

Il 25 marzo Roma ha accolto Jon Fosse, Premio Nobel per la Letteratura 2023, conferendogli il massimo riconoscimento della città: la Lupa Capitolina. La cerimonia ufficiale si è svolta in Campidoglio, alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio. Dopo un incontro privato, lo scrittore norvegese ha firmato il prestigioso “Libro d’Oro Capitolino” nella Sala delle Bandiere, prima di ricevere la simbolica statuetta della Lupa, icona della storia e dell’identità di Roma. Keep Reading

Roma, 29 marzo: Lavinia Monti presenta il suo nuovo romanzo Ma l’incertezza è più bella allo Spazio Gattomerlino

Sabato 29 marzo alle ore 18.00, presso lo Spazio Gattomerlino (Borgo Vittorio 95, Roma), Lavinia Monti presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo Ma l’incertezza è più bella, edito da Giacovelli Editore. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della narrativa contemporanea, dell’introspezione e dei viaggi – reali e interiori. Keep Reading

Book Pride 2025: la Fiera dell’Editoria Indipendente torna a Milano con un nuovo slancio

Dal 21 al 23 marzo, Milano ospiterà la IX edizione di Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente, che si svolgerà presso il Superstudio Maxi (Via Moncucco 35, fermata M2 Famagosta). Un appuntamento ormai consolidato per gli amanti dei libri e per gli editori indipendenti, che quest’anno si arricchisce di una novità significativa: l’integrazione nei progetti del Salone Internazionale del Libro di Torino. Un passo importante che mira a dare maggiore visibilità e solidità alla piccola e media editoria, valorizzandone la qualità e la cura che la contraddistinguono.

Keep Reading

Premio Piccolo Galileo: riconoscimenti ai migliori libri di divulgazione scientifica per ragazzi

Il Premio Piccolo Galileo, nato nel 2022 e organizzato dal Gruppo Pleiadi, continua il suo percorso di crescita e innovazione nel panorama della divulgazione scientifica per le giovani generazioni. Unico nel suo genere a livello internazionale, il premio mira a stimolare la curiosità dei ragazzi verso le discipline STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica), favorire la lettura e contrastare l’abbandono scolastico.

Keep Reading

Al via le candidature per l’Orbetello Book Prize 2025

Si aprono ufficialmente le candidature per l’Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast, il premio letterario internazionale promosso dal Comune di Orbetello e giunto alla sua quarta edizione. Le case editrici potranno presentare i propri titoli entro il 31 marzo 2025, con la possibilità di concorrere in due categorie: il premio per un autore italiano di narrativa già pubblicato all’estero e il Tributo alla Carriera, riservato a uno scrittore straniero.

Keep Reading

Presentazione del libro Bussola per un mondo in tempesta alla Libreria Libraccio di Roma

Lunedì 3 febbraio alle ore 18.00, presso la Libreria Libraccio di via Nazionale 254/255 a Roma, si terrà la presentazione del saggio Bussola per un mondo in tempesta, edito da Futura Editrice. Gli autori, Francesco Sylos-Labini e Matteo Caravani, dialogheranno con Stefano Fassina e Francesca Fornario per approfondire i temi affrontati nel volume.

Keep Reading
1 2 3 34