DAL MONDO

In questa sezione di Bookreporter tutte le news provenienti dal mondo, eventi, fiere, presentazioni nelle principali capitali internazionali.

Parigi riscopre Testori: all’Istituto Italiano di Cultura la presentazione di Luchino, omaggio inedito a Visconti

Un ritratto biografico inedito e intenso dello scrittore milanese al maestro del cinema e del teatro italiani. Parigi ha celebrato un incontro d’eccezione tra letteratura e cinema italiano con la presentazione, lo scorso 25 marzo presso l’Istituto Italiano di Cultura, di Luchino, l’opera ritrovata di Giovanni Testori dedicata a Luchino Visconti. Un testo inedito e sorprendente, che illumina con profondità e affetto il rapporto tra due giganti della cultura del Novecento. Keep Reading

L’Italia ospite d’onore alla Fiera del Libro di Guadalajara 2026: un ponte culturale verso il mondo ispanofono

Giovedì 27 marzo, alle ore 10, presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sarà ufficialmente annunciata la partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara del 2026. A dare il via all’evento sarà il ministro Antonio Tajani, in un incontro che vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo editoriale. Keep Reading

Colonia accoglie Greta Olivo: la voce di Spilli nel ciclo “Literatur”

L’Istituto Italiano di Cultura di Colonia apre le porte alla giovane scrittrice Greta Olivo, protagonista del prossimo appuntamento del ciclo “Literatur”, pensato per dare spazio alla letteratura contemporanea attraverso le parole di chi la scrive. Mercoledì 26 marzo, alle ore 19, nella Sala Teatro dell’Istituto, il pubblico potrà incontrare l’autrice di Spilli (Die Nacht der Schildkröten nella traduzione tedesca), in una conversazione condotta da Giulio Galoppo, con traduzione simultanea in tedesco. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione al link ufficiale dell’evento. Keep Reading

A Toronto la presentazione del libro Federico Fellini: Centenary Essays

Il 20 marzo alle 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà la presentazione del libro Federico Fellini: Centenary Essays, una raccolta di saggi che esplora l’eredità artistica del celebre regista italiano. L’evento vedrà la partecipazione dei curatori Jessica Whitehead e Alberto Zambenedetti, insieme al collaboratore Frank Burke, tre studiosi di cinema con una profonda conoscenza dell’opera felliniana. Keep Reading

A Colonia una maratona di lettura per celebrare Andrea Camilleri

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, in collaborazione con il Centro Interculturale Offene Welt – Mondo Aperto, partecipa all’undicesima edizione della maratona di lettura della VDIG (Associazione delle Società Culturali Italo-Tedesche). L’evento, che si terrà oggi, 13 marzo, dalle 18.30 alle 20.30 nella sala teatrale dell’Istituto, sarà moderato da Paola Barbon, drammaturga, traduttrice letteraria e interprete. Keep Reading

Roberto Saviano a Amburgo: un incontro sulla criminalità organizzata e le donne di mafia

Il 19 marzo alle ore 19.30, presso il Magazin-Kino di Amburgo, il celebre giornalista e scrittore Roberto Saviano presenterà il suo ultimo libro Noi due ci apparteniamo: Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss. L’evento offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire il tema della criminalità organizzata attraverso una prospettiva inedita: quella delle donne che ne fanno parte. Keep Reading

Italia Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Salonicco

Per la prima volta nella sua storia, l’Italia sarà ospite d’onore alla XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro di Salonicco (TBF), l’evento più prestigioso dedicato alla letteratura e all’editoria in Grecia. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Ellenica per il Libro e la Cultura (ELIVIP), si terrà dall’8 all’11 maggio presso il centro espositivo TIF-Helexpo.

Keep Reading

Parigi ospita il dialogo tra Deflorian, Marciano e Scarpellini su “La Vegetariana”

In occasione dello spettacolo “La Vegetariana”, in scena a Parigi dall’8 al 16 novembre presso l’Odéon-Théâtre de l’Europe, Les Ateliers Berthier, tre esponenti del mondo della cultura e della scena teatrale italiana, Daria Deflorian, Francesca Marciano e Attilio Scarpellini, si incontreranno per un dialogo su teatro, cinema e letteratura. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Parigi, si terrà l’11 novembre alle ore 18.30 e sarà condotto in lingua francese.

Keep Reading

Giancarlo De Cataldo presenta “Nero come il cuore” all’Hamburger Krimifestival

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la casa editrice Folio e l’Hamburger Krimifestival, è lieto di annunciare la partecipazione dello scrittore Giancarlo De Cataldo alla XVII edizione del Festival del romanzo poliziesco di Amburgo. L’evento si terrà sabato 9 novembre 2024 alle ore 19:00 presso la KMH, Kampnagel di Amburgo.

Keep Reading

Navarra Editore rappresenta l’Italia al Malta Book Festival: letteratura e sostenibilità in un contesto internazionale

La casa editrice palermitana Navarra Editore è stata selezionata per partecipare al prestigioso Malta Book Festival, un evento di rilevanza internazionale che quest’anno celebra la sua quarantacinquesima edizione. Dal 6 al 10 novembre, il festival si svolgerà presso il Malta Fairs & Conventions Centre, riunendo appassionati di letteratura, professionisti dell’editoria e autori da tutto il mondo per una quattro giorni dedicata al mondo dei libri e alla promozione della sostenibilità.

Keep Reading