Redazione

“Libri In Teatro” Torna Il 29 Novembre Al Teatro Torpignattara

/

Torna l’atteso appuntamento con Libri in Teatro, l’evento che porta la letteratura sul palcoscenico, con protagonisti autori e storie capaci di emozionare e far riflettere. Sul palco, a dialogare con Sabrina Mattioli e  Andrea di Marco, saranno Alessandro e Chiara ad approfondire i temi delle loro opere e coinvolgere il pubblico in una serata di emozioni e memoria storica.

Keep Reading

Andrea Pamparana alla 7^ edizione di DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore.

Vietri sul Mare. Mercoledì 20 novembre, ore 18:30, il giornalista, scrittore e conduttore radiofonico Andrea Pamparana, presenterà, a  DiVini Libri Chiacchierata con l’Autore, la sua ultima opera letteraria “Un condominio”, edito da Bibliotheka. Andre Pamparana è una della più importanti penne del giornalismo italiano, in questo libro regala al lettore una commovente quando lucida radiografia dei nostri tempi, segnati da dubbi e incertezze.

Keep Reading

Annunciati i finalisti della 46a edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento e le date del Festival 2025

Il Premio Letteratura Ragazzi di Cento, uno dei più prestigiosi riconoscimenti italiani dedicati alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, ha svelato le terzine finaliste della sua 46a edizione. La Giuria Tecnica, composta da esperti del settore come scrittori, giornalisti e docenti universitari, ha selezionato le opere finaliste tra 239 libri presentati da 88 case editrici.

Keep Reading

Libri in Teatro”: Valeria Montebello e Benedetta Sofia Barone al Teatro Torpignattara

Torna l’appuntamento con Libri in teatro, il format culturale che porta la letteratura sul palcoscenico per avvicinare autori e pubblico in un’esperienza unica e coinvolgente. La serata del 15 novembre, alle ore 20:00, presso il Teatro Torpignattara sarà dedicata a due scrittrici italiane pronte a condividere le loro opere e il loro universo creativo con il pubblico.

Keep Reading

Un tributo senza tempo: esce “Tutto su Vittorio De Sica”,

/

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Vittorio De Sica, uno dei più celebri e amati registi italiani, la casa editrice Gremese International pubblica il volume “Tutto su Vittorio De Sica”, un omaggio in doppia edizione, italiana e francese, curato dai critici Jean A. Gili e Piero Spila. Quest’opera rappresenta un’impresa culturale di vasta portata, in grado di ripercorrere e celebrare la carriera poliedrica di un autore che ha saputo toccare le corde del cuore del pubblico italiano e internazionale.

Keep Reading

In libreria “Magic Johnson. La vita” di Roland Lazenby: la storia di un’icona del basket e dell’America

Con Magic Johnson. La vita, Roland Lazenby conclude una trilogia di biografie dedicate ai giganti della NBA, preceduta dai bestseller Michael Jordan. La vita (2015) e Showboat. La vita di Kobe Bryant (2017). Pubblicato da 66thand2nd, questo ultimo lavoro rappresenta una vera e propria saga che trascende il mondo del basket per raccontare l’America stessa, con tutte le sue contraddizioni, sfide e trasformazioni.

Keep Reading

Marta Lamalfa vince il Premio Fiesole Narrativa Under 40 per “L’isola dove volano le femmine”

È Marta Lamalfa, giovane scrittrice calabrese classe 1990, ad aggiudicarsi la XXXIII edizione del Premio Fiesole Narrativa Under 40 con il suo romanzo L’isola dove volano le femmine, pubblicato da Neri Pozza. Il libro, che racconta un episodio realmente accaduto nell’antica e suggestiva isola di Alicudi, affascina per l’abilità con cui Lamalfa intreccia realtà e immaginazione, creando un mondo sospeso tra storia e sogno.

Keep Reading

Libridine! Il Festival Diffuso delle Librerie di Roma: Un’Ode alla Cultura di Quartiere

Dal 22 al 24 novembre, la città di Roma si trasformerà in un grande salotto culturale grazie a Libridine! Festival diffuso delle librerie, un evento che celebra il valore e l’importanza delle librerie indipendenti sul territorio metropolitano. Ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Roma, con il patrocinio di Roma Capitale, questo festival è il frutto di una collaborazione tra le principali associazioni di categoria e punta a valorizzare le librerie come luoghi centrali nella vita sociale e culturale della città.

Keep Reading

Parigi ospita il dialogo tra Deflorian, Marciano e Scarpellini su “La Vegetariana”

In occasione dello spettacolo “La Vegetariana”, in scena a Parigi dall’8 al 16 novembre presso l’Odéon-Théâtre de l’Europe, Les Ateliers Berthier, tre esponenti del mondo della cultura e della scena teatrale italiana, Daria Deflorian, Francesca Marciano e Attilio Scarpellini, si incontreranno per un dialogo su teatro, cinema e letteratura. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Parigi, si terrà l’11 novembre alle ore 18.30 e sarà condotto in lingua francese.

Keep Reading
1 6 7 8 9 10 51