Redazione

Per Buendia Books è tempo d’estate, di eventi e…tante novità

//

Come le temperature che in questi giorni si mantengono molto alte, uguale è il desiderio di Buendia Books di mettersi in gioco e all’opera. Tra cinque realtà e tra editori e librerie indipendenti, è stata selezionata da Hangar del libro; un progetto realizzato dal Salone del libro di Torino che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la filiera editoriale piemontese in diversi campi. Ecco, Buendia Books sarà affiancata da un team di esperti per sviluppare progetti e prodotti innovativi.

Keep Reading

Il simbolismo del cibo: “Non di solo pane…Violenza e alleanza nella Bibbia”

Tra i più acuti interpreti del testo biblico dei nostri giorni, a luglio André Wénin approda con una nuova edizione di Non di solo pane…Violenza e alleanza nella Bibbia, edito per Edizioni Dehoniane Bologna. Attraverso un percorso di lettura nei meandri dell’Antico Testamento, il testo intreccia Bibbia e antropologia, anticipando i grandi temi che Wénin affronta nelle sue ricerche più approfondite.

Keep Reading

Torna il “FLIP”: il Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d’Arco dal 2 al 4 settembre

//

Tutto pronto per questa seconda edizione del FLIP – il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco. Dopo il successo dello scorso anno, anche quest’edizione ci porterà verso la fine della stagione estiva tra le magiche strade partenopee. Il Festival dà appuntamento al suo pubblico dal 2 al 4 settembre 2022 a Pomigliano d’Arco (NA), quando le strade della provincia napoletana si popoleranno di autori, editori, illustratori, critici e librai. 

Keep Reading

“Per non scomparire” in un desiderio incontenibile

SCRITTURAPURA approda negli scaffali delle librerie con Per non scomparire, il romanzo di Chiara Laudani, sceneggiatrice de Il giovane Montalbano e Tutti pazzi per Freud. Al passo con la contemporaneità, la storia di Anna e della giovanissima nipote Fulvia si snoda tra l’Italia e Hong Kong: un desiderio di maternità a cui il corpo non sa quasi più rispondere, dilemmi in cui i rapporti familiari e d’amicizia si colorano più sfaccettati e complessi.

Keep Reading

Torna a Pesaro Popsophia: il festival dedicato alla filosofia

La città di Pesaro sarà scenario di Popsophia, il festival che fa della filosofia l’indagine del contemporaneo. Un appuntamento, dedicato a Marcel Proust, nella ricorrenza del centenario dalla morte, per allargare lo sguardo grazie al pensiero critico, uscendo dall’ infodemia che caratterizza la quotidianità, sarà infatti il tempo ritrovato il tema di questa edizione.

Keep Reading

Lorenzo Sassoli De Bianchi: la necessità di tornare a sperare.

/

Lorenzo Sassoli De Bianchi torna in libreria con un nuovo libro: La luna argento, edito da Sperling&Kupfer, un nuovo inno ai poeti dimenticati, all’arte, spesso dimenticata. Se il suo romanzo di esordio può essere considerato un musical che ha provato ad unire musica e letteratura, “La luna argento” tenta di mescolare anziani artisti e giovani emarginati. Un romanzo di grande attualità che permette di riflettere e cambiare modus pensandi, un romanzo dalla trama interessante che parte da Santa Tea. 

Keep Reading
1 42 43 44 45 46 51