Redazione

Sigfrido Ranucci vince la XIII edizione del Premio Caccuri

/

Sigfrido Ranucci, noto conduttore della trasmissione Report, ha conquistato la XIII edizione del Premio letterario Caccuri con il suo libro La Scelta (Bompiani). Il prestigioso riconoscimento, rappresentato dalla Torre d’Argento realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, premia un’opera che ripercorre molte delle inchieste più significative della carriera di Ranucci, dalla sua esperienza come inviato per Rai3 e Rainews 24 in Italia e nelle zone di guerra.

Keep Reading

Filosofi lungo l’Oglio: un viaggio tra pensiero e realtà

Mentre l’attesa per la XX edizione del festival filosofi lungo l’oglio cresce, la fondazione ha pubblicato un video che raccoglie i momenti più significativi della XIX edizione. questo video, disponibile sul canale youtube del festival, offre una sintesi delle riflessioni e delle discussioni che hanno caratterizzato l’edizione del 2024, dedicata al tema “desiderare”.

Keep Reading

Aperte le iscrizioni al workshop con lo scrittore cileno andrés montero alla scuola macondo di pescara

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al workshop “Il non detto nel racconto contemporaneo” tenuto dallo scrittore cileno andrés montero, che si terrà presso la scuola macondo di pescara. l’evento avrà luogo il 3 settembre, a seguito della presentazione in anteprima del nuovo romanzo di montero, L’anno che abbiamo parlato con il mare, pubblicato da Edicola Ediciones. il workshop è un’opportunità unica per esplorare le dinamiche della narrazione moderna, focalizzandosi su ciò che viene lasciato in sospeso, o “non detto”, all’interno di un racconto.

Keep Reading

DolomitIncontri estate 2024: parola alla montagna con Matteo Righetto e Krzysztof Wielicki

La 38ª edizione della Rassegna Culturale DolomitIncontri, che si svolge a San Martino di Castrozza, si prepara a offrire due incontri imperdibili per gli amanti della montagna, celebrando sia la letteratura che l’alpinismo. Questi eventi, programmati attorno a Ferragosto, vedranno protagonisti lo scrittore Matteo Righetto e l’alpinista di fama internazionale Krzysztof Wielicki, figure che incarnano la passione per la montagna nelle sue diverse forme.

Keep Reading

Il Rigenera Festival di Calascio ospita le “Passeggiate per gli Abruzzi” di Gregorovius

Il borgo storico di Calascio, situato nell’entroterra abruzzese, si appresta a vivere un momento di intensa rinascita culturale grazie alla prima edizione del Rigenera Festival. Questo evento, parte del progetto di rigenerazione “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, si pone l’obiettivo di risvegliare l’interesse e l’attrattività del borgo, grazie a una serie di iniziative culturali, sociali ed economiche supportate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziate dall’Unione europea attraverso il programma NextGenerationEU.

Keep Reading

27ª edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone

Una celebrazione dell’universo femminile tra storia, cultura e politica. La città di Pescina, in provincia dell’Aquila, ospiterà la 27ª edizione del Premio Internazionale Ignazio Silone, dal 19 al 22 agosto 2024. Quest’anno, l’evento si svolgerà in concomitanza con la prima edizione del Festival Siloniano, che offrirà un programma ricco di eventi culturali, concerti e riflessioni sull’importanza delle figure femminili nella vita e nelle opere del celebre scrittore abruzzese.

Keep Reading

Da Fiume a Rijeka. Profilo storico-politico dal 1918 al 1947″ di Antonella Ercolani

Da Fiume a Rijeka” di Antonella Ercolani è un’opera di notevole importanza per chiunque voglia comprendere le complesse vicende storiche che hanno segnato la città di Fiume nel periodo cruciale tra il 1918 e il 1947. Il libro esplora un arco temporale in cui Fiume, una città di grande rilevanza strategica e culturale, si trovò al centro di tensioni politiche, nazionali e internazionali, passando dal dominio austro-ungarico all’annessione all’Italia, fino a diventare parte della Jugoslavia al termine della Seconda Guerra Mondiale.

Keep Reading
1 12 13 14 15 16 51