Redazione

Libri in Teatro: Raffaele Cataldo presenta “Di me non sai” al Teatro Torpignattara

/

Continua la rassegna culturale Libri in Teatro, l’appuntamento imperdibile che unisce letteratura e teatro, trasformando il palcoscenico in un luogo di incontro e dialogo tra autori e pubblico. Mercoledì 18 ottobre alle ore 20.00, il Teatro Torpignattara ospiterà lo scrittore Raffaele Cataldo, autore del romanzo “Di me non sai”. L’evento vedrà la partecipazione dei conduttori della serata, Alessandro e Chiara, che guideranno la conversazione esplorando i temi e i retroscena di un libro che ha già catturato l’attenzione della critica e del pubblico.

Keep Reading

Libri in Teatro: Alessandro e Chiara dialogano con Raffaele Cataldo, autore di “Di me non sai”

/

La rassegna culturale Libri in Teatro torna con un appuntamento imperdibile che vedrà protagonisti Alessandro e Chiara in un dialogo con Raffaele Cataldo, autore del libro “Di me non sai”, edito da Accento Edizioni. L’incontro avrà luogo nel suggestivo scenario del Teatro Comunale, dove la letteratura si fonde con la magia del palcoscenico, regalando al pubblico un’occasione unica per scoprire le profondità nascoste dell’opera e del suo creatore.

Keep Reading

Selezionati i finalisti del Premio letterario “Il borgo sospeso”

Il Premio Letterario “Il Borgo Sospeso” si distingue per celebrare voci emergenti della narrativa italiana, selezionando autori capaci di esplorare temi complessi con stile e originalità. I finalisti di quest’anno riflettono un panorama letterario variegato e stimolante, caratterizzato da opere che spaziano dal romanzo storico alla narrativa contemporanea, passando per racconti sperimentali e di genere.

Keep Reading

Portici di Carta: la Libreria a Cielo Aperto di Torino Torna con la sua XVII Edizione

Torino, città dalla forte tradizione culturale, si prepara a trasformare ancora una volta il suo centro storico in un’immensa libreria a cielo aperto con la diciassettesima edizione di Portici di Carta. Il 12 e 13 ottobre 2024, i portici della città – che si estendono da Piazza Castello fino a Porta Nuova – accoglieranno due chilometri di espositori e oltre 120 appuntamenti dedicati al mondo del libro, in un fine settimana che celebra la lettura e la cultura.

Keep Reading

Presentazione del libro “Figlia del Temporale” alla Libreria Ubik Tiburtina

Giovedì 10 ottobre alle ore 18.30, la Libreria Ubik Tiburtina ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della narrativa contemporanea: la presentazione del nuovo romanzo di Valentina D’Urbano, intitolato Figlia del Temporale. La libreria, situata in via Cupra 43, sarà il palcoscenico di un dialogo coinvolgente tra l’autrice e Alessandro Conte, direttore di Bookreporter Magazine.

Keep Reading

“Oligarca per Caso”: la vita di Giuseppe De Rita raccontata in un nuovo libro

Giuseppe De Rita, ideatore e fondatore del Censis, è una figura chiave nella storia della sociologia italiana. Nel suo nuovo libro “Oligarca per caso”, scritto insieme al giornalista Lorenzo Salvia e pubblicato da Solferino, De Rita racconta per la prima volta le tappe principali della sua vita, intrecciandole con l’evoluzione politica, sociale ed economica dell’Italia.

Keep Reading

Coming Out Day: Dieci Audiolibri Imperdibili per Celebrare la Diversità e l’Inclusività con Voxa

In occasione del Coming Out Day, Voxa, la nuova piattaforma di audiolibri ed ebook italiana, mette in evidenza una selezione di storie dedicate all’inclusività e alla rappresentazione delle esperienze LGBTQ+. Attraverso una lista curata di dieci titoli, Voxa invita i suoi lettori e ascoltatori a celebrare la ricchezza della diversità, promuovendo la comprensione reciproca e l’empatia.

Keep Reading

“Le Mie Cose Preferite” di Susanna Tartaro: un viaggio intimo tra esperienze e immaginazione

Nel suo nuovo libro “Le mie cose preferite”, pubblicato da Marsilio, Susanna Tartaro ci invita a riflettere sull’impermanenza della vita attraverso un evento improvviso: un incidente in motorino che mette in pausa la routine quotidiana. Questo momento di immobilità diventa l’occasione per l’autrice di esplorare il mondo in frammenti, cercando di racchiuderlo nel palmo della mano con uno sguardo poetico e riflessivo.

Keep Reading

Firenze Books: Un Festival per Tutti gli Amanti della Lettura

Dal 4 al 6 ottobre, l’Ippodromo del Visarno nel Parco delle Cascine di Firenze si trasformerà in una grande libreria a cielo aperto per ospitare la quarta edizione del festival Firenze Books – Leggere è pop. Organizzato dalle librerie indipendenti di Confartigianato Imprese Firenze, l’evento vedrà la partecipazione di 100 case editrici con oltre 3000 titoli disponibili.

Keep Reading

Roma: Oggi in Campidoglio la presentazione del libro “Il sangue delle donne”

Oggi alle 17:00, nella Sala del Carroccio in Campidoglio a Roma, verrà presentato il libro “Il sangue delle donne, tragedie senza fine” scritto dal magistrato Valerio de Gioia e dalla giornalista Rai Adriana Pannitteri. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e della presidente del Corecom Lazio, Maria Cristina Cafini.

Keep Reading
1 9 10 11 12 13 51