admin

Accordo Storico per la Gestione del Servizio Digitale di Pubblica Lettura nelle Biblioteche Mantovane

Un nuovo capitolo si apre per le biblioteche della provincia di Mantova grazie all’accordo recentemente siglato tra la Rete Bibliotecaria Mantovana e il Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo). Questo accordo mira a potenziare il servizio di Biblioteca digitale pubblica lettura, facilitando l’accesso alle risorse digitali e promuovendo l’uso di materiali multimediali.

Keep Reading

Premio Cortina d’Ampezzo: Hanno Trionfato Michele Masneri e Marco Berti

Roma, 23 ago – Il romanzo “Paradiso” di Michele Masneri, pubblicato da Adelphi, ha vinto la quattordicesima edizione del Premio Cortina d’Ampezzo. Il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo è stato assegnato a “La montagna non ride e non piange” di Marco Berti, edito da Solferino. Dal 2011, questo prestigioso riconoscimento letterario ha celebrato ogni estate la migliore opera di narrativa nazionale e il miglior libro, italiano o internazionale, che racconti o illustri la montagna.

Keep Reading

Anche quest’anno, Vigevano (PV) ospiterà il primo festival italiano che riunisce appassionati di cinema e libri: il SuperCali Festival. Giunto alla sua quinta edizione, il festival si terrà tra le storiche mura del Castello Sforzesco da venerdì 13 a domenica 15 settembre, offrendo tre giornate ricche di incontri, panel e talk.

Keep Reading

L’Africa oltre gli stereotipi: il nuovo libro di Dipo Faloyin

Il giornalista e scrittore britannico di origini nigeriane, Dipo Faloyin, smonta la visione stereotipata e le semplificazioni con cui l’Africa è stata rappresentata in Europa per secoli nel suo nuovo libro, “L’Africa non è un paese. Istruzioni per superare luoghi comuni e ignoranza sul continente più vicino”. Il saggio, pubblicato da Altrecose, sarà disponibile in libreria dal 28 agosto, con una prefazione di Eugenio Cau e tradotto dall’inglese da Tommaso Bernardi.

Keep Reading

Torna a Bardonecchia ‘Bardonoir’, Festival di Narrativa Poliziesca dal 23 al 25 Agosto

Anche quest’anno, Bardonecchia si prepara a ospitare i giorni del brivido, del giallo e del mistero con la nuova edizione di Bardonoir, il festival letterario dedicato alla narrativa poliziesca. Dal 23 al 25 agosto, la suggestiva località dell’Alta Valsusa diventa la capitale del noir, accogliendo autori, appassionati e curiosi per tre giorni di incontri, presentazioni e letture dedicate a uno dei generi più amati della letteratura.

Keep Reading

Nasce il Premio Andrea Camilleri in Vista del Centenario del 2025

Andrea Camilleri, celebre autore siciliano, noto soprattutto per la creazione del Commissario Montalbano, viene celebrato con un nuovo premio letterario che rende omaggio al suo vasto e meno conosciuto percorso artistico. Il “Premio Andrea Camilleri – Nuovi Narratori” è stato lanciato in occasione del centenario della nascita dello scrittore, avvenuta il 6 settembre 1925, e mira a riconoscere e valorizzare le nuove voci della letteratura italiana.

Keep Reading

Premio Rapallo BPER Banca: Al via dal 1° settembre il Palinsesto di Incontri

Aspettando la cerimonia finale del “Premio Rapallo BPER Banca”, dal 1° settembre prende il via il programma di incontri dedicato a questo prestigioso riconoscimento letterario, destinato alle migliori autrici italiane di libri e saggi nei settori della narrativa e della saggistica. Promosso dalla Città di Rapallo con il sostegno di BPER Banca, il premio quest’anno si arricchisce di eventi che si terranno nella suggestiva Villa Porticciolo a Rapallo, coinvolgendo figure di spicco come Lella Costa, Serena Sinigaglia, Nadia Terranova e Luciano Violante, insieme a Margherita Rubino e Roberta Olcese.

Keep Reading
1 7 8 9 10 11 36