admin

In libreria “Non mentire” di Freida McFadden

Newton & Compton ha pubblicato “Non mentire”, il nuovo romanzo noir di Freida McFadden. La storia ruota attorno alla misteriosa scomparsa di Adrienne Hale, una rinomata psichiatra, avvenuta tre anni fa. Tricia ed Ethan, alla ricerca della casa dei loro sogni, si imbattono in un remoto maniero che un tempo apparteneva alla dottoressa Hale. Una violenta tempesta invernale li blocca nella tenuta, costringendoli a rimanere fino alla fine della bufera.

Keep Reading

Presentazione del romanzo noir “Suicidio Imperfetto” di Umberto Brindani a Roma

Roma – Mercoledì 11 settembre, alle ore 18.30, presso il Salone Rappresentanza del Circolo Canottieri Roma, si terrà la presentazione del romanzo noir “Suicidio Imperfetto” (Armando Curcio Editore) scritto da Umberto Brindani, direttore del settimanale “Gente”. Il romanzo, un avvincente thriller, racconta la storia di un giornalista emarginato dalla testata per cui lavora, che si trova a indagare su un omicidio pieno di misteri e personaggi inquietanti.

Keep Reading

Incontro con Marcello Fois a Lucignana: chiusura della quarta edizione di “Little Lucy”

Lucignana (Lucca) – Si è tenuto presso la Libreria sopra la Penna, l’incontro con Marcello Fois, autore del libro “La mia Babele” (Solferino). Questo evento segna la conclusione della quarta edizione di “Little Lucy. Un festival letterario piccolo così”, curato da Alba Donati e Pierpaolo Orlando e organizzato da Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura.

Keep Reading

In libreria “Qualcosa da dirti” di Carole Fives

Elsa è una scrittrice di scarso successo, in crisi di ispirazione. Ha pubblicato alcuni romanzi con una casa editrice minore e, nonostante creda fermamente nel proprio lavoro, è consapevole che non raggiungerà mai le vette letterarie della sua autrice preferita, Béatrice Blandy. Béatrice, la cui opera Elsa ha letto e riletto, è morta improvvisamente, stroncata da un male incurabile, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore della giovane scrittrice.

Keep Reading

I buoni risentimenti: Un’analisi del disagio post-coloniale di Elgas

“I buonirisentimenti. Saggio sul disagio post-coloniale” è il nuovo testo di Elgas, un grande intellettuale senegalese che esplora mezzo secolo di storia delle idee dell’Africa subsahariana. Attraverso le figure di Leopold Sedar Senghor, Yambo Ouologuem, Frantz Fanon e Mohamed Mbougar Sarr, Elgas indaga le contraddizioni del processo di decolonizzazione e del pensiero post-coloniale.

Keep Reading

Sportivamente: Il Festival dei Libri Sportivi Torna a Busto Arsizio

Per il terzo anno consecutivo, Busto Arsizio ospiterà “Sportivamente – Il Festival dei Libri Sportivi“, un evento che celebra l’incontro tra sport e letteratura. Organizzato dall’Associazione Culturale Territori in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il festival si terrà da giovedì 5 a sabato 7 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II.

Keep Reading

L’anno in cui fui colpita da un fulmine: Il nuovo romanzo di Lauren Wolk

In libreria dal 3 settembre, “L’anno in cui fui colpita da un fulmine” di Lauren Wolk, edito da Salani, promette di essere un viaggio emozionante e profondo nella vita di Annabelle, una giovane donna la cui esistenza viene trasformata da un evento straordinario. Lauren Wolk, autrice bestseller e vincitrice del Newbery Honor, ritorna con un romanzo di formazione che esplora temi come il perdono, l’amicizia e la connessione con la natura.

Keep Reading

A New York la presentazione del libro “L’America di Irene” di Paola Treppo

/

Il 9 settembre alle ore 18:30 locali, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, si terrà la presentazione del libro “L’America di Irene” della giornalista italiana Paola Treppo. Durante l’evento, l’autrice condividerà la commovente storia della sua famiglia, raccontando come ha ricostruito a ritroso tutte le tappe della vita di sua zia Irene. Questo libro, arricchito da foto, lettere e documenti, testimonia il vissuto degli emigranti, catturando la gioia di chi parte e l’ansia di chi resta.

Keep Reading

In libreria “Bocca di strega” di Sacha Naspini

Nel 1972, nella suggestiva Val di Cornia, Bardo è conosciuto come il miglior tombarolo in circolazione. Negli anni, è riuscito a costruire un traffico di reperti etruschi che, partendo da Populonia, raggiungono la Capitale e persino l’America. Tuttavia, la sua vita subisce un duro colpo con la morte improvvisa della moglie. Incapace di sopportare il dolore, Bardo scompare in mare, ma non prima di aver trasmesso i segreti della sua attività al figlio Giovanni. Purtroppo, Giovanni non ha la stoffa del padre e si trova presto in difficoltà.

Keep Reading
1 5 6 7 8 9 36