admin

Passaggi Festival: Più Fondi dal Comune per Crescere Ancora

Il Comune di Fano (Pesaro Urbino) ha deciso di incrementare i contributi per il Passaggi Festival, una rassegna di saggistica, con l’obiettivo di portarla allo stesso livello di altri rinomati eventi italiani dedicati ai libri. Nei prossimi tre anni, l’amministrazione stanzierà un totale di 20mila euro, con un aumento progressivo del contributo: 10mila euro in più per l’edizione del 2025, 15mila nel 2026 e 20mila euro nel 2027.

Keep Reading

Cagliari: Fagnani e Di Battista al Festival della Letteratura di Viaggio

Cagliari si prepara ad accogliere la VIII edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio – Liberi Oltre, che si terrà dal 28 al 30 novembre nella suggestiva cornice della Manifattura Tabacchi. Questo festival è un punto di riferimento per gli amanti della narrazione di viaggio e delle storie che uniscono culture e luoghi.

Keep Reading

Libri: Esce “Mamma torna presto!” di Laura Latino

/

È arrivato in libreria “Mamma torna presto!”, il primo romanzo di Laura Latino, avvocato e ideatrice del blog Just4Mom, che conta oltre 40mila follower su Instagram e Facebook. Con questo libro, Latino dà forma alla sua passione per la scrittura, raccontando una storia avvincente e intrigante, che mescola momenti di grande ilarità e situazioni tragicomiche, affrontando uno dei temi più spinosi della nostra epoca: quello delle donne madri e in carriera.

Keep Reading

Giancarlo De Cataldo presenta “Nero come il cuore” all’Hamburger Krimifestival

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la casa editrice Folio e l’Hamburger Krimifestival, è lieto di annunciare la partecipazione dello scrittore Giancarlo De Cataldo alla XVII edizione del Festival del romanzo poliziesco di Amburgo. L’evento si terrà sabato 9 novembre 2024 alle ore 19:00 presso la KMH, Kampnagel di Amburgo.

Keep Reading

“Vertical. Il romanzo di Gigi Riva”: l’epopea di un eroe moderno tra calcio e identità sarda

In arrivo in libreria il 19 novembre con 66thand2nd, “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” di Paolo Piras è un omaggio appassionato alla vita e alla carriera di uno dei più grandi calciatori italiani, trasformato in un simbolo di riscatto per la Sardegna e per l’Italia. Piras costruisce un racconto che ripercorre la straordinaria parabola di Gigi Riva, partendo dal concetto di rinascita che Michela Murgia evoca in “Accabadora”: una nuova vita concessa in cambio di una missione sovrumana.

Keep Reading

Rivincita: Andrew Spannaus sul populismo e la frattura tra popolo ed élite negli Stati Uniti

Benvenuti a una nuova puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Andrew Spannaus, analista politico e autore di Rivincita, un libro che ci invita a riflettere sulla crescente frattura tra le élite e la popolazione. In un momento storico in cui il malcontento verso le istituzioni tradizionali è in forte ascesa, Spannaus ci aiuta a decifrare le cause profonde di questo fenomeno e a immaginare possibili vie per riavvicinare i cittadini alla politica. Che siate appassionati di attualità o semplicemente curiosi di comprendere meglio il mondo che ci circonda, questa intervista è un’opportunità per esplorare temi cruciali del nostro tempo.

Keep Reading

Intrighi e Misteri degli Anni di Piombo: Gabriele Barberis li racconta in “Segnali in codice”

/

In questo episodio di ” Tra le righe”, il podcast di Alessandro Conte Book Reporter, Gabriele Barberis ci parla del suo romanzo d’esordio Segnali in codice. Un thriller avvincente che intreccia le vicende irrisolte degli anni di Piombo con le dinamiche contemporanee, offrendo un’analisi profonda sui misteri e gli intrighi politici italiani.

Keep Reading
1 2 3 4 5 36