admin

Milena Palminteri esordisce con “Come l’arancio amaro”

È in libreria da pochi giorni con Bompiani ‘Come l’arancio amaro’, il romanzo d’esordio di Milena Palminteri. “Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.” Con queste parole si apre una storia intensa e travolgente, che esplora il senso dell’essere donne in un mondo che cerca di decidere per loro.

Keep Reading

Lidia Ravera vince l’Orbetello Book Prize

Lidia Ravera, con il romanzo “Un giorno tutto questo sarà tuo” (Bompiani), ha vinto la terza edizione dell’Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast, premio internazionale dedicato alla narrativa di qualità. La vincitrice è stata decretata dalla Giuria del Gruppo di selezione, composta dal Gruppo Lettori Forti di Orbetello, dai giovani lettori dei licei Classico, Scientifico e Nautico di Orbetello, e dal Gruppo ‘Amici del Parco della lettura’, che quest’anno contava 100 membri. Hanno votato 98 persone su 105. Lo spoglio delle schede è avvenuto sabato 29 giugno presso il Comune di Orbetello.

Keep Reading

In libreria “Romanzo urbanistico” edito da Sellerio

“Storie dalle città del mondo” Un saggio acuto sulla rigenerazione urbana, una guida per viaggiatori attenti e curiosi, un romanzo ½urbanistico» per capire le città del mondo e immaginare futuri possibili. In questo libro racconterò dell`oscillazione tra felicità e infelicità delle città del mondo che ho visitato, narrerò storie di successo, e segnalerò anche le ombre che caratterizzano alcune, nel pieno spirito di un`opera aperta come sono eminentemente le città, le quali “credono d`essere opera della mente o del caso, ma né l`una né l`altro bastano a tener su le loro mura” – per dirla con Calvino -perché serve anche l`anima delle persone che le abitano».

Keep Reading

SquiLibri a Francavilla al Mare, ecco il programma della seconda giornata

A Francavilla al Mare (CH) si prosegue, nella seconda giornata (domani 22 giugno) con il vasto programma di SquiLibri – Festival delle Narrazioni, il cui cartellone, curato dal Direttore artistico Peppe Millanta e la Scuola Macondo di Pescara con Elisa Quinto e Sara Caramanico, propone appuntamenti per tutti i gusti con la collaborazione del Comune guidato dal sindaco Luisa Russo e grazie all’Assessore alla Cultura Cristina Rapino.

Keep Reading

Lamezia Terme, torna il Festival dei libri sulle mafie Dal 18 al 23 giugno 2024

Mantenere alta l’attenzione su connivenze, infiltrazioni e silenzi omertosi che consentono alle mafie di persistere nel loro controllo su spazi, consenso e potere. Sarà questo l’obiettivo di “A futura memoria”, la tredicesima edizione di Trame. Festival dei libri sulle mafie in programma a Lamezia Terme dal 18 al 23 giugno 2024.

Keep Reading

Al via SquiLibri, tutto pronto per la terza edizione del Festival di Francavilla al Mare

Manca poco per l’avvio del Festival SquiLibri che tornerà ad animare il cuore di
Francavilla al Mare per il terzo anno consecutivo: dal 21 al 23 giugno sarà ampio lo
spazio dedicato alla cultura in varie forme, ai grandi nomi della letteratura, alla Fiera
del Libro dell’Editoria indipendente oltre che ad un ritrovo di confronto sociale di
grande spessore, insieme all’immancabile appuntamento con lo Strega Tour che
quest’anno vede in finale anche l’abruzzese Donatella Di Pietrantonio.

Keep Reading

“Le ultime confessioni di Sylvia P”  di Lee Kravetz

Le ultime confessioni di Sylvia P.”, pubblicato da Fazi, ci introduce nel mondo di Sylvia Plath, la celebre scrittrice. Nel 2019, Estee, curatrice di una piccola casa d’aste nel Massachusetts, esamina tre vecchi quaderni pieni di scrittura e sospetta che possano contenere il manoscritto originale del romanzo La campana di vetro. Questa scoperta la lega in modo inaspettato alla grande autrice.

Keep Reading
1 9 10 11 12 13 36