admin

“Billy il Cane”: Un Viaggio tra Selvaticità e Umanità nel Nuovo Romanzo di Alberto Rollo

Il 3 settembre segna l’uscita di “Billy il cane”, il nuovo romanzo di Alberto Rollo, edito da Ponte alle Grazie. Questa nuova opera promette di essere un’avvincente esplorazione dell’animo umano attraverso la prospettiva di un cane straordinario, in grado di parlare la nostra lingua grazie a un percorso di vita unico.

Keep Reading

E’ disponibile il nuovo numero di Bookreporter

/

Presentazione del nuovo numero di Bookreporter di Luglio 2024

Pronto sulla app il numero di Luglio 2024 di Bookreporter, con le ultime novità del mondo dell’editoria. Questo numero, il ventitreesimo della serie, è particolarmente ricco di contenuti imperdibili, interviste esclusive e recensioni approfondite, rendendolo un compagno ideale per gli appassionati di lettura durante le calde giornate estive.

Keep Reading

Anteprima del Meraki Book Festival 2024: Presentazione del Nuovo Libro di Salvatore Zesaro

La Sala Verde del Palazzo Municipale di Palazzolo Acreide ospiterà la prima presentazione del nuovo libro di Salvatore Zesaro, “Bateakoagrimakia in Akrai”, edito da Le Fate. L’evento, previsto per giovedì 25 luglio alle 18:30, sarà una delle anteprime della terza edizione del Meraki Book Festival, il festival del libro e della cultura organizzato dall’associazione Meraki, in programma dal 6 all’8 settembre 2024.

Keep Reading

Scrittori di Confine: Incontri a Gorizia dal 25 al 28 Luglio


Da giovedì 25 a domenica 28 luglio, Gorizia ospiterà il festival transfrontaliero “Specchi di confine/Zrcala meje”, organizzato da Circolo Controtempo e Kud Morgan nell’ambito di Go!2025. Gli incontri si terranno nell’affascinante Ex Ferramenta Krainer, con un programma ricco di eventi culturali e musicali. Il festival vedrà la partecipazione di scrittori accomunati dalla sensibilità verso temi come il confine, le lingue e le tradizioni, con la musica come filo conduttore.

Keep Reading

DolomitIncontri 2024: Tra le Voci della Libertà

La 38ª edizione della Rassegna Culturale DolomitIncontri si terrà a San Martino di Castrozza e avrà come tema principale la parola libertà. Questo evento letterario, che si svolge dal 1986, offre un’opportunità unica per immergersi nella cultura italiana contemporanea. Dodici appuntamenti con autori di alto livello, giovani scrittori famosi sui social media e artisti a tutto tondo renderanno l’estate di San Martino di Castrozza un momento di scoperta e condivisione.

Keep Reading

A Roma un nuovo Mondadori Book Store

Mondadori Store, la più vasta rete di librerie in Italia, inaugura sabato 13 luglio a Roma un nuovo punto vendita situato in via dei Prati Fiscali 75, vicino al quartiere di Montesacro, una delle zone più famose e rinomate della Capitale. Questa apertura offre al pubblico un nuovo spazio di incontro interattivo e un autentico presidio culturale interamente dedicato al mondo dei libri e dell’intrattenimento, ampliando ulteriormente la già estesa rete di Mondadori Bookstore presenti sul territorio.

Keep Reading

In libreria “Bocca di Strega” di Sacha Naspini

Italia, anni ’70. Due bande di tombaroli si contendono il primato nel traffico miliardario di antichità etrusche, che dalla Maremma arrivano fino in California, destinate alle collezioni di tutto il mondo. Molti reperti etruschi esposti oggi nelle più prestigiose sale del globo nascondono storie di tradimenti, vendette, avidità e, come spesso accade, di amore vero, che guida gli eventi verso direzioni inaspettate. Un’epopea tutta italiana.

Keep Reading

Novità in libreria: Star Wars e la filosofia

Vallardi ha pubblicato “Star Wars e la filosofia” di Saudino, Lucilla Moliterno e Stefano Tancredi. Questo saggio esplora l’universo di Star Wars, ricco di mondi e personaggi indimenticabili, mettendolo in relazione con i temi variegati della filosofia. L’ethos di Luke Skywalker, la maieutica di Yoda, la passione rivoluzionaria di Leia e la misteriosa Forza che connette tutti gli esseri viventi vengono analizzati attraverso i concetti filosofici di tempo, essere, spazio, etica e ontologia. Un viaggio affascinante che unisce due universi, mostrando come la saga cinematografica più iconica del mondo risuoni con i temi millenari della filosofia.

1 8 9 10 11 12 36