Libri: Caro Luca ti scrivo, l’epistolario di Luca Liguori e Luca Goldoni, la presentazione a Roma il 24 gennaio

Sarà presentato venerdì 24 gennaio alle 17.00 presso la Fondazione Murialdi a Roma (Via Nizza 35) il libro Caro Luca ti scrivo, firmato da due giganti del giornalismo italiano, Luca Liguori e Luca Goldoni. Il volume, arricchito da un ricordo di Ferruccio De Bortoli e dalla prefazione di Agnese Pini, è un epistolario unico e inedito che racconta decenni di storia, riflessioni e amicizia.

I due autori, legati da una solida amicizia sbocciata negli anni Cinquanta, condividono il nome, il giorno di nascita (23 febbraio, a sei anni di distanza) e una lunga carriera da “inviati speciali”. Goldoni, scomparso nell’ottobre 2023, è stato una delle penne più brillanti del giornalismo italiano, collaborando con testate come Il Resto del Carlino, Il Giorno e il Corriere della Sera. Liguori, pugliese di nascita e milanese d’adozione, è stato una storica voce della Rai, dove ha condotto programmi popolari come Dribbling e Chiamate Roma 3131.

Il libro raccoglie uno scambio epistolare avviato in età avanzata, dove i due giornalisti si raccontano senza filtri, rivivendo esperienze professionali, incontri con figure storiche e riflettendo sulle contraddizioni del presente. È un carteggio che attraversa decenni di storia italiana e internazionale, tra missioni in Vietnam, Algeria, Sud America e Cina, e momenti più intimi, come i raduni “caserecci” sulla Riviera romagnola.

“Ne scaturisce un carteggio unico nel suo genere, genuino, incalzante, romantico, a volte velato da sottile malinconia”, scrive Ferruccio De Bortoli. E aggiunge: “Goldoni e Liguori hanno interpretato lo spirito di un Paese che doveva riprendersi non solo economicamente, ma anche e soprattutto moralmente”.

Il libro è anche un viaggio nostalgico che riflette sul mestiere del giornalismo, ormai profondamente cambiato rispetto all’epoca d’oro dei due autori. Un “diario della memoria a quattro mani”, come lo definisce l’editore Roberto Mugavero, che è anche un’analisi critica delle contraddizioni della contemporaneità, scritta con la leggerezza e l’ironia che hanno sempre caratterizzato i due protagonisti.

L’appuntamento con la presentazione di Caro Luca ti scrivo rappresenta un’occasione per celebrare due figure che hanno segnato una stagione irripetibile del giornalismo italiano, nonché un’amicizia che ha attraversato decenni. Un omaggio a una generazione di giornalisti che ha raccontato con passione e lucidità un’Italia in trasformazione.

Previous Story

Markus Zusak torna in libreria con il memoir Tre cani enormi (e qualche umano): caos, amore e lezioni di vita

Next Story

Elon Musk, un innovatore tra luci e ombre: il nuovo saggio di Chris McNab

Latest from EVENTI