“La ghianda e la spiga,Giuseppe Di Vagno e le origini del Fascismo” di Giovanni Capurso

Torna in libreria Giovanni Capurso con la biografia del primo parlamentare italiano ucciso per le idee che professava: “La ghianda e la spiga – Giuseppe Di Vagno e le origini del Fascismo”, edizioni Progedit, Bookreporter intervista l’autore. L’opera, che celebra il centenario della morte dell’avvocato e deputato pugliese Giuseppe Di Vagno (1889-1921), si propone di ricostruirne vita e pensiero dai primi anni della formazione all’impegno pacifista e antimilitarista, dall’assistenza agli sfollati durante la Grande Guerra alle lotte per l’unità del Partito socialista italiano, dai soprusi dello squadrismo fascista all’elezione in Parlamento.

Con questo libro, Capurso cerca di inquadrare la storia coraggiosa e drammatica del parlamentare pugliese all’interno della genesi del Fascismo. In tal senso, l’omicidio Di Vagno, secondo l’autore, costituì per Mussolini il colpo di grazia al fragile tentativo di realizzare a livello nazionale il Patto di pacificazione con le altre forze politiche del Paese.

La ghianda e la spiga – Giuseppe Di Vagno e le origini del Fascismo” di Giovanni Capurso

Collana: Storia e Memoria

Anno di pubblicazione: 2021

Numero di pagine: 120

Prezzo: 13,00 €

ISBN 978-88-6194-500-5

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Non soltanto una valigia di cartone di Amerigo Fusco

Next Story

Web Reputation, la nuova sfida della Drive data Economy

Latest from LIBRI