Perestroika, di una cavalla in fuga

Mondadori pubblica Perestroika a Parigi, il nuovo romanzo della pluripremiata scrittrice Jane Smiley, un’incantevole storia che mescola realismo e magia, portando i lettori tra le strade della Ville Lumière in compagnia di una cavalla curiosa e di un cast di personaggi indimenticabili. Con una narrazione ricca di arguzia e dolcezza, Smiley celebra la libertà, l’amicizia e l’inesauribile voglia di scoprire il mondo.

La trama: un’avventura fuori dagli schemi

Paras, diminutivo di Perestroika, è una giovane cavalla da corsa che vive in un’ordinaria stalla alla periferia di Parigi. Ma la sua vita cambia in un battito di ciglia quando, una sera al calar del sole, trova la porta della sua scuderia aperta. Incuriosita, si avventura per le strade della città, meravigliata dai profumi, dalle luci e dai suoni della capitale francese.

A Parigi, Paras si imbatte in un’insolita compagnia: Frida, una sagace femmina di bracco tedesco a pelo corto, rimasta senza padrone, che ha imparato a cavarsela per le strade senza farsi notare; Sid e Nancy, due chiassose e simpatiche anatre; e Raoul, un corvo altezzoso che ama osservare il mondo dall’alto di una statua di Benjamin Franklin.

La loro vita in città è un equilibrio perfetto tra avventure e stratagemmi per procurarsi il cibo, grazie soprattutto all’ingegno di Frida. Ma l’incontro con Étienne, un ragazzino dolce e solitario che

Previous Story

Michele Spiezia presenta Di oro, di fango e di piombo a Vietri sul Mare

Next Story

Tra le righe di “Di sangue e di ferro”: Luca Quarin e il peso della memoria

Latest from LIBRI