PoetaMi, cultura e poesia animano il borgo di Miglianico

Il pittoresco borgo di Miglianico si prepara ad accogliere la quarta edizione del festival “PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia”, un evento che celebra la poesia e la cultura, in programma il 3 e 4 maggio presso la Casa delle Monache. L’evento è organizzato dalla Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, in collaborazione con il Comune di Miglianico e la Pro Loco locale, con il patrocinio della Regione Abruzzo.

Un Festival Che Cresce

Il sindaco di Miglianico, Fabio Adezio, esprime grande entusiasmo per l’edizione di quest’anno che segna un passo importante nel progetto “Borgo della poesia”. La manifestazione, che ormai attira poeti da tutta Italia, vedrà anche l’inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale, dedicata al poeta Paride Di Federico, simbolo della forte impronta culturale che il festival intende lasciare sulla città.

Ospiti d’Eccezione e Programma Ricco

Il festival avrà l’onore di ospitare la poetessa Silvia Bre, finalista alla prima edizione del Premio Strega Poesia, e Davide Brullo, autore e fondatore della rivista culturale “Pangea”. Il programma degli eventi include un laboratorio poetico nelle scuole, una serie di incontri con i poeti, e momenti musicali accompagnati da artisti di calibro.

Momenti Salienti del Festival

  • 3 maggio: laboratorio su “La Martavella” e premiazione del concorso “Paride Di Federico” per le scuole.
  • 4 maggio: serie di appuntamenti culminanti con l’incontro poetico con Silvia Bre alle 18:00, l’inaugurazione della Biblioteca Paride Di Federico alle 19:30, e una lectio poetica con Silvia Bre e Davide Brullo alle 21:00. La serata si chiuderà con la cerimonia di premiazione del Premio PoetaMi.

Finalisti e Premi

Tra i finalisti del premio figurano opere che spaziano in diverse categorie, con menzioni speciali per giovani sotto i 35 anni e per contributi particolarmente innovativi nel campo della poesia. La serata di premiazione promette di essere un momento di grande celebrazione per la poesia contemporanea, con letture curate da studenti e professionisti formatisi presso la Scuola Macondo.

Il PoetaMi – Miglianico Borgo in Poesia si conferma un evento imperdibile per gli amanti della poesia e della cultura, arricchendo la scena culturale italiana e fornendo una piattaforma per i talenti emergenti e affermati nel panorama poetico nazionale.

Previous Story

Al via la 17ª Edizione del BUK Festival: Celebrando la Piccola e Media Editoria a Modena

Next Story

in Libreria “Una festa in nero”, di Alice Basso

Latest from EVENTI