Tecnodestra: il futuro dell’Europa nell’era Musk, Bookreporter intervista Vincenzo Sofo

Nell’era della rivoluzione digitale e del dominio delle big tech, la politica sta cambiando rapidamente, lasciando emergere nuove dinamiche di potere globale. Nel suo ultimo libro Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk, Vincenzo Sofo analizza il ruolo crescente della tecnologia nella ridefinizione dei confini politici ed economici, mettendo in discussione il futuro della sovranità europea e la sfida tra conservatorismo e globalismo.In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, dialoghiamo con l’autore per esplorare i temi chiave del suo saggio: dalla crisi dell’Europa all’ascesa della Tecnodestra, fino al peso politico delle multinazionali digitali. Chi governerà davvero il mondo di domani? Quale ruolo avranno gli stati nazionali di fronte al potere delle piattaforme tecnologiche? Scopriamolo insieme in questa intervista esclusiva con Vincenzo Sofo.

Previous Story

Dark Web: verità, miti e segreti nascosti, ne parliamo con Danilo Cimino

Next Story

Roma, 29 marzo: Lavinia Monti presenta il suo nuovo romanzo Ma l’incertezza è più bella allo Spazio Gattomerlino

Latest from PODCAST