Nell’era della rivoluzione digitale e del dominio delle big tech, la politica sta cambiando rapidamente, lasciando emergere nuove dinamiche di potere globale. Nel suo ultimo libro Tecnodestra. L’Europa politica nell’era Musk, Vincenzo Sofo analizza il ruolo crescente della tecnologia nella ridefinizione dei confini politici ed economici, mettendo in discussione il futuro della sovranità europea e la sfida tra conservatorismo e globalismo.In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, dialoghiamo con l’autore per esplorare i temi chiave del suo saggio: dalla crisi dell’Europa all’ascesa della Tecnodestra, fino al peso politico delle multinazionali digitali. Chi governerà davvero il mondo di domani? Quale ruolo avranno gli stati nazionali di fronte al potere delle piattaforme tecnologiche? Scopriamolo insieme in questa intervista esclusiva con Vincenzo Sofo.
Latest from PODCAST
Nel panorama dei giochi di carte, pochi sanno coniugare il piacere della sfida con la profondità
Dalle intercettazioni di Calciopoli agli intrighi della P3, passando per il caso Consip e l’affare dello
Il deep web e il dark web sono argomenti che suscitano grande curiosità ma anche tante
Il calcio è solo un gioco? Nel nostro nuovo episodio, intervistiamo Alessio Postiglione, autore insieme a
In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter ospitiamo Maria Lovito, autrice di