A Toronto la presentazione del libro Federico Fellini: Centenary Essays

Il 20 marzo alle 18.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà la presentazione del libro Federico Fellini: Centenary Essays, una raccolta di saggi che esplora l’eredità artistica del celebre regista italiano. L’evento vedrà la partecipazione dei curatori Jessica Whitehead e Alberto Zambenedetti, insieme al collaboratore Frank Burke, tre studiosi di cinema con una profonda conoscenza dell’opera felliniana.

La raccolta analizza la poetica di Fellini attraverso molteplici prospettive accademiche, spaziando dalle influenze letterarie e pittoriche alle collaborazioni artistiche, dalla politica ai revival e alle esposizioni dedicate al regista. Grazie a contributi di studiosi affermati ed emergenti, il volume offre un nuovo sguardo sull’impatto culturale e cinematografico di Fellini, utilizzando strumenti metodologici contemporanei.

Frank Burke, professore emerito alla Queen’s University, è uno dei massimi esperti internazionali del cinema di Fellini, con all’attivo numerose pubblicazioni, tra cui Fellini’s Films and Commercials: From Postwar to Postmodern e A Companion to Federico Fellini. Ha inoltre contribuito con commenti audio alle edizioni Criterion di Amarcord, Roma e Il Bidone. Jessica Whitehead, professoressa associata presso la CBU, è specializzata in media e culture dello schermo, con un focus sul cinema locale e diasporico. Alberto Zambenedetti, professore all’Università di Toronto e direttore del Cinema Studies Institute, ha curato diversi volumi sul cinema italiano, tra cui Federico Fellini. Riprese, riletture, (re)visioni e World Film Locations: Florence.

L’evento di Toronto rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire la visione di Fellini e il suo impatto sulla cultura cinematografica internazionale. Un omaggio a un maestro del cinema che continua a ispirare generazioni di spettatori e studiosi.

Previous Story

A Colonia una maratona di lettura per celebrare Andrea Camilleri

Next Story

Dark Web: verità, miti e segreti nascosti, ne parliamo con Danilo Cimino

Latest from DAL MONDO