Maria Lovito e il viaggio interiore di “Figlio Unico”: tra solitudine, famiglia e identità

In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter ospitiamo Maria Lovito, autrice di Figlio Unico, un romanzo intenso che esplora il peso delle aspettative familiari, la solitudine e la ricerca di sé. Con lei parleremo del processo creativo, delle emozioni non dette e di come le storie prendano vita sulla pagina. Un’intervista intima e ricca di spunti, perfetta per chi ama la letteratura che scava nell’animo umano. Buon ascolto!

 


Se questa puntata vi è piaciuta, non dimenticate di seguirci su tutte le piattaforme di podcast per non perdere i prossimi episodi di Tra le righe dei libri. Lasciate una recensione, condividete la puntata e fateci sapere cosa ne pensate: potete trovarci sui social o scriverci per suggerire nuovi libri e autori da approfondire.

Previous Story

Attraversare. i confini di Valerio Nicolosi: un viaggio nei confini del mondo contemporaneo

Next Story

Book Pride 2025: la Fiera dell’Editoria Indipendente torna a Milano con un nuovo slancio

Latest from PODCAST