Premio Piccolo Galileo: riconoscimenti ai migliori libri di divulgazione scientifica per ragazzi

Il Premio Piccolo Galileo, nato nel 2022 e organizzato dal Gruppo Pleiadi, continua il suo percorso di crescita e innovazione nel panorama della divulgazione scientifica per le giovani generazioni. Unico nel suo genere a livello internazionale, il premio mira a stimolare la curiosità dei ragazzi verso le discipline STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica), favorire la lettura e contrastare l’abbandono scolastico.

Quest’anno, il Piccolo Galileo ha assunto una nuova veste itinerante, lasciando per la prima volta Padova per raggiungere un pubblico ancora più ampio. La premiazione si è svolta a Milano, in un luogo simbolo della conoscenza e della ricerca: il Museo di Storia Naturale. “I libri sono esperienze che aprono mondi – ha dichiarato Alessio Scaboro, direttore del premio e presidente di Gruppo Pleiadi – e quelli dedicati alla scienza accendono nelle nuove generazioni la voglia di scoprire”.

Il valore della curiosità come motore della conoscenza è stato sottolineato anche da Chiara Di Benedetto, presidente della giuria scientifica, che ha evidenziato la fertilità dell’editoria per ragazzi e l’importanza della combinazione tra immagini e testi d’autore per rendere la scienza accessibile e coinvolgente. Citando Blob, uno dei libri premiati, ha ricordato che “L’unione fa la conoscenza”, ribadendo l’importanza della divulgazione scientifica come strumento di crescita culturale e sociale.

Con questa edizione, il Premio Piccolo Galileo conferma il suo ruolo di ponte tra il mondo della scienza e quello dei più giovani, avvicinandoli al sapere attraverso la lettura e la scoperta.

Previous Story

Al via le candidature per l’Orbetello Book Prize 2025

Next Story

In Spagna boom di vendite di libri, +10% in un anno

Latest from EVENTI