Nasce “Spaghetti Sci-Fi”: Il Primo Concorso di Fantascienza All’Italiana

La casa editrice Korm Entertainment lancia il primo concorso letterario nazionale dedicato alla fantascienza italiana: “Spaghetti Sci-Fi”. L’iniziativa nasce sulla scia del successo di Mister Okay, romanzo che ha introdotto l’omonimo protagonista in un futuro distopico in cui il suo arrivo sulla Terra cambia radicalmente la società.

Un’opportunità per la fantascienza Made in Italy

Korm Entertainment ha deciso di puntare sul talento nostrano, sfidando il preconcetto che la fantascienza italiana venda meno rispetto a quella tradotta da lingue straniere. Secondo la casa editrice, il problema non è la qualità della scrittura, bensì la scarsa promozione e distribuzione delle opere italiane. Da qui nasce l’idea di un concorso letterario rivolto esclusivamente a testi in lingua italiana, per incentivare la produzione originale e dare spazio a nuovi autori.

Regolamento del concorso

Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani, con opere che devono essere inedite o rimaneggiate per rientrare nelle linee guida, purché libere da vincoli contrattuali preesistenti. I racconti selezionati entreranno a far parte di una raccolta legata all’universo narrativo di Mister Okay e dovranno avere una lunghezza massima di 50.000 battute, spazi inclusi.

Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo proposte@kormentdot.com entro il 7 maggio 2025, con oggetto “I Concorso Spaghetti Sci-Fi”. Il 7 luglio 2025, in occasione del pre-anniversario del primo atterraggio di Mister Okay sulla Terra, verranno annunciati i racconti selezionati.

Un premio simbolico e una pubblicazione garantita

Gli autori delle opere scelte riceveranno un anticipo simbolico di 30 euro e un contratto editoriale con diritto di prelazione per eventuali future collaborazioni con Korm Entertainment. Tuttavia, per partecipare al concorso, sarà necessario acquistare il romanzo Mister Okay in formato cartaceo o digitale e fornire prova dell’acquisto tramite codice transazione e screenshot della ricevuta.

La selezione finale avverrà tramite un sistema di punteggio che valuta:
• L’acquisto del romanzo (ebook: 2 punti, versione cartacea Amazon: 5 punti, versione Enlarged: 6 punti)
• Stile e qualità della scrittura (4-8 punti)
• Contenuto e originalità (4-8 punti)
• Fattore sorpresa (6-10 punti), ovvero la capacità di sorprendere la giuria con innovazione e creatività. I finalisti e i vincitori saranno avvisati via email prima dell’annuncio ufficiale.

Un’Iniziativa per riscoprire la fantascienza italiana

Con Spaghetti Sci-Fi, Korm Entertainment vuole dare voce alla fantascienza italiana, valorizzando la creatività degli autori e costruendo un universo narrativo condiviso attorno a Mister Okay. Una sfida ambiziosa, che punta a ridare slancio a un genere spesso sottovalutato nel panorama editoriale nazionale.

Per maggiori informazioni e per acquistare il romanzo, è possibile visitare il sito www.kormentdot.com.

Previous Story

Libriamoci 2025: Al Via il Corso per Docenti Contro la Dipendenza da Smartphone

Next Story

Le parole della sostenibilità: il nuovo libro di Andrea Ferrazzi in uscita il 7 marzo

Latest from NEWS