Frankenstein Junior: La perfezione della comicità senza tempo

/

In questa puntata di Tra le righe dei libri, Alessandro conversa con Giampiero Frasca, autore di un volume dedicato al classico del cinema Frankenstein Junior. Scopriamo cosa rende questo film un capolavoro universale, il rapporto tra parodia e omaggio, e l’importanza delle scelte stilistiche come il bianco e nero. Un viaggio tra nostalgia cinematografica e profondità analitica, per celebrare una delle opere più amate di Mel Brooks e Gene Wilder.

Previous Story

Emozioni e Comunicazione nell’Era Digitale: All’Istituto Bottardi la Presentazione del Libro di Carmine D’Urso

Next Story

Cagliari: Laboratorio di Racconto della Scienza con i Fumetti presso la Libreria Tuttestorie

Latest from PODCAST