Tra le righe dei libri con Bookreporter, il podcast che esplora il mondo della letteratura attraverso interviste, recensioni e racconti, torna con una puntata speciale dedicata al leggendario Franco Califano. Alessandro Conte, ideatore e conduttore del podcast, ospita Emanuele Carioti, giornalista e scrittore, per un viaggio intenso e intimo attraverso le pagine del suo ultimo libro, Per fortuna e purtroppo.
Questo episodio è un’occasione imperdibile per scoprire il lato meno conosciuto del cantautore romano: non solo l’artista poliedrico, ma anche l’uomo in cerca di tranquillità, capace di trovare ispirazione nella sua complessa vita personale. Carioti, che ha seguito Califano per oltre venticinque anni come cronista, condivide aneddoti esclusivi e storie inedite, tracciando il ritratto di un poeta urbano che ha saputo trasformare la quotidianità in capolavori musicali.
Durante la puntata, Emanuele racconta come la pandemia e il decimo anniversario della scomparsa di Califano lo abbiano spinto a scrivere questo libro, un’opera nata dal desiderio di celebrare una figura unica nel panorama artistico italiano. L’episodio esplora inoltre i grandi temi della vita e della musica di Califano: l’amore, la passione e la sua capacità di reinventarsi, mantenendo sempre viva la connessione con il passato e lo sguardo verso il futuro.
Se amate la musica, la letteratura o semplicemente desiderate scoprire l’essenza di un artista indimenticabile come Franco Califano, questa puntata fa per voi.
🎧 Ascolta il nuovo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter su tutte le piattaforme di streaming.
Non perdete l’occasione di immergervi in questa storia straordinaria e scoprire, tra le righe, l’anima di Franco Califano.