Eboli – Prosegue il percorso culturale di Mousikè – Arte Libri & Suoni. Giovedì 19 dicembre, alle ore 18:45, il giornalista e scrittore Luigi Ferraiuolo presenterà il suo ultimo libro, “Italia sacra straordinaria e misteriosa” (Edizioni San Paolo), presso Ninì Caffè Letterario in via San Berardino, 32. L’incontro fa parte del format ideato dal giornalista Raffaele Agresti, promosso da Migr-Azioni, Cameo e Ninì Caffè Letterario.
Ferraiuolo, noto redattore di TV2000 e collaboratore di testate come Il Corriere della Sera, Avvenire e Famiglia Cristiana, guiderà il pubblico in un viaggio tra i luoghi più affascinanti e misteriosi d’Italia. A dialogare con lui ci sarà Gregorio De Falco, conducendo una conversazione che esplorerà tradizioni, rituali e simboli nascosti della Penisola: dalle celebri chiese delle ossa al Carnevale di Satriano con gli “uomini albero”, fino alla musica della festa di Sant’Antonio di Macerata Campania, definita il ritmo più antico d’Europa.
La serata sarà arricchita dalle “espressioni d’arte” della giovane Simona Domini, di soli 8 anni, e dalle letture di Elvira Iacobone, Salvatore Iannone ed Eliana Verrioli, che interpreteranno alcuni passaggi del libro. Non mancheranno interventi musicali con artisti di talento come Gaspare Di Lauri e suo figlio Daniele, e le suggestive danze dei Briganti dell’Ermice.
A completare il quadro della serata, le riflessioni dei lettori partecipanti al format e gli interventi di figure autorevoli come Don Roberto Faccenda ed Enrico Tortolani.
L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire angoli nascosti e storie dimenticate d’Italia, raccontati con lo stile di un moderno esploratore. Un viaggio nella cultura e nel mistero del nostro paese, che promette di affascinare anche gli spiriti più curiosi.
Se hai bisogno di ulteriori modifiche o dettagli, fammi sapere!