“Indie Book Fest 2024: A Roma il Festival che Celebra la Libertà di Pubblicare”

L’Indie Book Fest 2024 appuntamento imperdibile per autori e appassionati del self-publishing, torna il 9 novembre con una terza edizione arricchita di novità, e per la prima volta approda a Roma, presso il Centro Congressi Cavour. L’evento gratuito celebra la letteratura indipendente e offre un’intensa giornata di workshop, tavole rotonde e discussioni per esplorare le possibilità offerte dall’autopubblicazione.

Il Programma dell’Indie Book Fest 2024

La giornata sarà densa di attività pensate per autori, editor e lettori curiosi di scoprire il mondo del self-publishing. La mattinata inizierà con un tavolo tecnico per affrontare le sfide del settore, seguito da workshop interattivi dedicati alla promozione del libro attraverso Amazon Advertising e altre strategie efficaci. Il pomeriggio sarà dedicato a storie di successo di autori indipendenti che racconteranno il loro percorso nel mondo editoriale, offrendo spunti utili per chi vuole intraprendere lo stesso cammino.

Uno dei momenti clou sarà la cerimonia di premiazione del concorso Amazon Storyteller 2024, che darà visibilità alle opere di autori emergenti. La giuria, composta da personalità di rilievo come il presidente della F.U.I.S. Natale Rossi e l’autrice Daniela Volonté, premierà uno dei cinque finalisti con 10.000 euro e una campagna marketing su Amazon.it, insieme all’opportunità di pubblicazione in formato audio da Audible.

L’Indie Book Store e la Celebrazione della Letteratura Indipendente

Per tutta la giornata, i partecipanti potranno visitare l’Indie Book Store, una libreria dedicata agli autori indipendenti, un’occasione unica per scoprire le voci della letteratura emergente italiana in diversi generi. L’evento si concluderà con un aperitivo che permetterà ai partecipanti di fare networking e condividere esperienze.

Un Evento Unico per il Self-Publishing in Italia

Sotto la direzione artistica di Riccardo Bruni e curato da EDITATE Agenzia Editoriale, l’Indie Book Fest si propone come un punto di riferimento per chi è interessato all’autopubblicazione in Italia. Secondo Andrea Pasino, Responsabile di Amazon Kindle Direct Publishing per l’Italia, il festival rappresenta “un’occasione preziosa per acquisire e affinare tecniche e strumenti utili ad approcciare al self-publishing”.

La Premiazione di Amazon Storyteller 2024

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la proclamazione del vincitore della quinta edizione di Amazon Storyteller 2024. I cinque finalisti, selezionati per la qualità delle loro opere e per l’apprezzamento del pubblico, si contenderanno il premio di 10.000 euro, una campagna marketing su Amazon.it e la possibilità di pubblicare il proprio libro in formato audio su Audible. Tra i finalisti troviamo:

Non è una storia di zombie di Stefania Toniolo, che offre una lettura ironica sull’incontro tra zombie e social media; Uno sguardo delicato sul mondo di Salvatore Claudio D’Ambrosio, una raccolta di racconti e fotografie che esplorano la resilienza umana; La ragazza che scomparve in primavera di Antonio Pagliaro, un thriller poliziesco ambientato a Palermo; Giochiamo al dottore? di Angelica Romanin, un romanzo rosa che intreccia due vite molto diverse in un’avventura in Alaska La solitudine delle stelle a mezzanotte Vol. 7 (Parte Seconda) di Anthea D’Arrigo, un diario che mescola autobiografia e narrativa .

Per maggiori dettagli e per riservare un posto, è possibile visitare i canali ufficiali dell’Indie Book Fest su Eventbrite, Instagram e Facebook.

Previous Story

Intrighi e Misteri degli Anni di Piombo: Gabriele Barberis li racconta in “Segnali in codice”

Next Story

Cento anni dopo il delitto Matteotti: a Sulmona Luciano Di Tizio presenta La giustizia del Duce

Latest from EVENTI