Firenze Books: Un Festival per Tutti gli Amanti della Lettura

Dal 4 al 6 ottobre, l’Ippodromo del Visarno nel Parco delle Cascine di Firenze si trasformerà in una grande libreria a cielo aperto per ospitare la quarta edizione del festival Firenze Books – Leggere è pop. Organizzato dalle librerie indipendenti di Confartigianato Imprese Firenze, l’evento vedrà la partecipazione di 100 case editrici con oltre 3000 titoli disponibili.

Il festival, che celebra la varietà e la ricchezza della produzione editoriale, offrirà più di 40 presentazioni di libri distribuite in tre spazi distinti. Tra gli eventi in programma, il 4 ottobre si terranno la rassegna Dialoghi urbani e la presentazione del Patto per la lettura con il Comune di Firenze.

Elisa Lippi, presidente della categoria librerie indipendenti di Confartigianato Imprese Firenze, sottolinea l’unicità del festival: “Firenze Books onora la funzione del libro, raggiungere tutti e diffondere la conoscenza. È un festival pop, popolare in senso buono, non populista.” Quest’anno, una delle novità sarà la presenza di approfondimenti formativi dedicati al mondo dell’infanzia, rivolti a educatori, genitori e insegnanti.

Serena Vavolo, presidente di Confartigianato Firenze, aggiunge: “Il nostro ‘leggere è pop’ significa che la lettura è un piacere che non conosce barriere. È una forma di cultura accessibile e inclusiva, capace di parlare a tutti, dai bambini agli adulti.”

L’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze, Jacopo Vicini, evidenzia l’importanza delle librerie indipendenti come presidi culturali e sociali: “Le librerie indipendenti sono veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza e attività importanti che, come amministrazione, vogliamo valorizzare e sostenere.”

Firenze Books si conferma così un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della lettura, un’occasione per riscoprire il piacere dei libri in un contesto accogliente e stimolante.

Previous Story

Settembre 2024: storie, memorie e viaggi letterari nel nuovo numero di Bookreporter

Next Story

ONDE, a San Benedetto del Tronto arriva la prima edizione del Festival dell’Informazione

Latest from EVENTI