Il Comune di Collecorvino, guidato dal Sindaco Paolo D’Amico, ha dato nuova vita alle cabine telefoniche in disuso, trasformandole in librerie all’aperto secondo la filosofia del bookcrossing. Questo movimento, che promuove lo scambio di libri, trova ora una nuova espressione nelle cabine recuperate e adattate per ospitare libri di ogni genere.

La prima cabina, presentata al pubblico il 22 settembre presso il Parco comunale di Congiunti, è stata allestita con scaffali regolari e protetta dalle intemperie. I libri sono organizzati in modo logico: quelli per i più piccoli in basso e quelli per gli adulti in alto. Questa iniziativa non solo promuove la lettura, ma incoraggia anche il riciclo intelligente e la cura degli spazi comuni.
L’Assessore alla Cultura, Moira D’Agostino, ha spiegato: “I miei due interessi, creatività e lettura, mi hanno portato a combinare le due cose in questo semplice ma importante progetto per la nostra comunità.” L’iniziativa ha già suscitato curiosità, soprattutto tra i più piccoli, che si sono avvicinati con entusiasmo alla cabina.
Il progetto mira a creare un senso di empatia e comunità, permettendo a chiunque di prendere un libro e di lasciarne un altro. “Ci auguriamo che i nostri cittadini ne facciano buon uso e che abbiano cura di questo piccolo gioiello letterario,” ha concluso D’Agostino. Le cabine, un tempo utilizzate per comunicare telefonicamente, ora offrono un nuovo modo di comunicare culturalmente, dimostrando che “nessuno è mai solo con un libro in mano.”